Un incidente stradale avvenuto a Nole, vicino a una nuova rotatoria in fase di costruzione, ha portato a risultati inaspettati. Intorno alle 11 del mattino, un automobilista ha tamponato un altro veicolo, prima di fuggire dalla scena, lasciando la vittima a terra e in stato di shock. Tuttavia, ciò che sembrava destinato a chiudersi con un caso irrisolto si è trasformato in una brillante operazione della polizia locale, che in poche ore è riuscita a identificare il responsabile e a ritrovare il veicolo coinvolto.
L’incidente e l’intervento delle forze dell’ordine
La chiamata alla polizia è giunta a seguito di un incidente avvenuto lungo una delle strade più trafficate di Nole. Quando gli agenti della Polizia Locale sono arrivati sul posto, l’automobile che si era data alla fuga era già sparita. Si trovava lì solo il conducente dell’altra vettura, ferito e in preda al panico. Le sue ferite richiedevano l’intervento immediato del servizio sanitario del 118.
Gli agenti, dopo aver prestato soccorso, hanno cominciato a raccogliere informazioni utili per l’indagine. Da quanto emerso, erano disponibili solo pochi dettagli: il colore dell’auto fuggitiva, due lettere della targa e la direzione in cui si era allontanata. Tali elementi potevano sembrare insufficienti, ma hanno rappresentato l’inizio di un’importante operazione investigativa.
La caccia al veicolo pirata
Il Comandante Marco Ortalda ha immediatamente avviato un’intensa ricerca per rintracciare l’automobile coinvolta nell’incidente. Mentre il traffico veniva ripristinato, la polizia ha cominciato a esaminare i filmati delle telecamere di videosorveglianza comunali. Questo lavoro ha richiesto ore di visione, con analisi meticolose di ogni fotogramma. Poi, dopo lunghe ricerche, è emersa una sagoma compatibile. Un’ombra reale ha solcato il video pochi minuti dopo il sinistro, nella direzione della fuga.
Grazie anche al supporto dei cittadini, che hanno messo a disposizione registrazioni di telecamere private, i poliziotti sono riusciti a tracciare il percorso del veicolo. “A un certo punto,” ha spiegato Ortalda, “il veicolo è scomparso. Ci siamo resi conto che non era uscito dalla città, ma si era infilato in una via secondaria, dove le telecamere non potevano inquadrare il passaggio. Era solo questione di tempo per rintracciarlo.”
La scoperta dell’auto coinvolta nell’incidente
Le indagini hanno portato gli agenti in una zona residenziale nei pressi del luogo dell’incidente. Porta a porta, hanno ispezionato diverse abitazioni e box auto, rispettando sempre le normative vigenti e avvisando la magistratura a ogni passo. Alla fine, all’interno di uno di questi garage, è stata trovata l’auto ricercata. Era della stessa tinta di quella descritta dal testimone e presentava segni evidenti di danneggiamento.
Il proprietario del veicolo è stato convocato al comando e, di fronte alle prove, ha ammesso le proprie responsabilità. La polizia ha proceduto alla denuncia per omissione di soccorso e fuga, attivando le procedure di sospensione della patente come previsto dal codice della strada.
Riconoscimenti e reazioni alla vicenda
Il Comandante Ortalda ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dai suoi agenti. Ha sottolineato il loro impegno e la determinazione con cui hanno affrontato il caso, lavorando oltre il normale orario di servizio. “Abbiamo iniziato con pochi indizi. Un testimone indeciso, un’auto scomparsa, due lettere su una targa. Ci siamo messi a lavoro senza esitazioni, proseguendo con l’operazione,” ha raccontato.
Questo episodio illustra l’importanza della videosorveglianza e del rapporto tra polizia e cittadini. Dimostra come una comunità unita possa contribuire a promuovere la sicurezza e a garantire giustizia.
Nel frattempo, la vittima dell’incidente è stata dimessa dall’ospedale con una prognosi di pochi giorni. Gli agenti locali hanno ringraziato tutti coloro che hanno fornito supporto e testimonianze utili, dimostrando che la collaborazione di tutti è fondamentale in situazioni di emergenza. Ora, il colpevole si prepara ad affrontare le conseguenze legali delle sue azioni in tribunale, e il comando di Polizia Locale di Nole ha ricevuto un riconoscimento per la sua efficacia.