L’Italia è attualmente colpita da un’importante ondata di caldo che continuerà a persistere fino alla fine di luglio, con previsioni di record di temperatura in diverse città del Paese.
Impatto del Caldo sugli Anziani
Decessi legati alle Alte Temperature
Nelle ultime giornate, si sono verificati diversi decessi legati alle alte temperature, in particolare persone anziane. A Roma, un uomo di 68 anni è stato trovato senza vita in strada, con cause presumibilmente legate a un arresto cardiocircolatorio dovuto al caldo. A Bari, un altro individuo di più di 70 anni è deceduto sulla spiaggia a causa di un malore provocato dalle elevate temperature, mentre a Porto Cesareo, un uomo di 70 anni è morto mentre cercava sollievo nel mare, vittima del caldo opprimente.
Previsioni di Caldo Estremo
Temperature Record in Diverse Città Italiane
Le previsioni meteo indicano temperature eccezionalmente alte, con punte fino a 42 gradi a Foggia e Taranto, 41 gradi a Benevento, Siracusa, Firenze e Terni, e 40 gradi ad Agrigento, Caserta e Ferrara. Nei prossimi giorni, si prevedono temperature intorno ai 40 gradi a Roma e 35 gradi a Milano, con punte fino a 38 gradi lungo le coste della Campania. Il pericolo di incendi è in aumento, soprattutto in Sicilia, dove i vigili del fuoco sono già intervenuti per spegnere 21 roghi. Anche in Sardegna e in Abruzzo le temperature si mantengono elevate, con spiagge affollate e afa persistente.
Misure di Prevenzione e Protezione Civile
Azioni per Fronteggiare l’Ondata di Calore
Nelle grandi città del centro-sud, come Roma e Ancona, sono state adottate misure speciali per proteggere la popolazione dagli effetti del caldo. A Roma, sono state intensificate le operazioni di lavaggio e spazzamento delle strade per migliorare la qualità dell’aria. A Ancona, la Croce Gialla ha aperto locali climatizzati per le persone più vulnerabili. Turisti e residenti affrontano il clima torrido con l’utilizzo di cappellini e ombrelli, mentre le autorità si preparano ad affrontare un’estate rovente.