L’aria calda proveniente dal Marocco si prepara a colpire con forza l’Italia, portando un aumento delle temperature che si farà sentire anche in Spagna e Francia. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del noto sito meteorologico www.iLMeteo.it, nei prossimi giorni possiamo aspettarci un innalzamento termico di 6-8°C rispetto alle medie stagionali. Questo si tradurrà in picchi di temperature che potranno toccare i 40°C all’ombra in diverse città italiane. Scopriamo nel dettaglio come si evolveranno le condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.
L’arrivo dell’anticiclone africano
Un’estate rovente si prospetta per l’Italia
Dopo un’avvio di weekend con temperature relativamente più miti da Nord a Sud, l’anticiclone africano è previsto tornare prepotentemente a dominare la situazione atmosferica. Sanò prevede che, già da sabato, le temperature inizieranno a crescere sensibilmente: Taranto e Terni potrebbero raggiungere i 38°C, mentre Firenze e Roma non saranno da meno, attestandosi rispettivamente a 37°C e 36°C. Domenica 28 luglio, questa escalation termica continuerà, con città come Benevento, Oristano e Terni che potrebbero toccare i 39°C. Anche Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì e Taranto potrebbero arrivare a 38°C, mentre altre località come Arezzo, Bologna, Bolzano e Roma si stabilizzeranno a 37°C.
È quindi evidente che tornare a respirare aria fresca sembra ancora un obiettivo lontano. Tuttavia, ci sono buone notizie in vista per l’inizio di agosto. La previsione di un’intensa perturbazione proveniente dall’Atlantico potrebbe portare a qualche cambiamento nell’equilibrio meteo.
La possibile evoluzione dal 1 agosto
Un episodio temporalesco in arrivo
Con l’arrivo di agosto, si attende il passaggio di una diffusa perturbazione atlantica, che interesserà principalmente le regioni settentrionali e parte del Centro Italia. Secondo Sanò, dalla giornata di giovedì 1 agosto, ci sarà la possibilità di temporali e di un’aria meno afosa, un sollievo atteso dopo giorni di calore intenso. Questa situazione potrebbe non solo portare a un abbassamento delle temperature, ma anche a un significativo cambio nell’afflusso di aria nel nostro Paese, portando un momento di pausa dall’inasprimento del caldo.
Tuttavia, al Sud Italia, l’anticiclone sembra intenzionato a mantenere la propria egemonia sul territorio, promettendo un’estate sempre più torrida. La possibilità di una temperatura più fresca è, al momento, relegata solo alle regioni settentrionali, mentre le zone meridionali continuerebbero a soffrire le ondate di calore.
Previsioni per il weekend
Dettagli meteorologici giorno per giorno
Venerdì 26 luglio: Iniziamo il weekend con un cielo prevalentemente soleggiato al Nord, con qualche isolato temporale sulle Alpi. Al Centro, il sole dominerà con un’ulteriore crescita delle temperature. Al Sud, situazione simile, con cieli sereni e caldo in aumento.
Sabato 27 luglio: Le condizioni rimarranno stabili al Nord, continuando a riscaldarsi. Un temporale isolato potrebbe interessare l’aquilano, mentre le regioni centrali godranno di sole. Al Sud, le temperature saliranno ulteriormente.
Domenica 28 luglio: La giornata sarà caratterizzata da cieli sereni e temperature in aumento sia al Nord che al Centro e Sud, con i tre valori termici più elevati già segnalati.
Con il rafforzarsi dell’anticiclone, le proiezioni meteo ci confermano un’estate rovente in arrivo. Sarà interessante osservare gli sviluppi nei prossimi giorni e le potenziali sorprese che agosto potrà riservare ai cittadini italiani.