L’Università di Macerata si prepara ad un evento importante per matricole e studenti indecisi. Martedì 27 agosto si svolgerà un open day, un’occasione imperdibile per esplorare un ampio ventaglio di corsi di laurea. La giornata è progettata per fornire informazioni dettagliate, permettendo ai partecipanti di interagire con docenti e tutor. Questo evento è particolarmente utile per coloro che stanno valutando le proprie opzioni accademiche, così come per gli studenti che hanno già fatto la loro scelta.
percorsi accademici a disposizione
corsi di laurea delle varie discipline
Durante l’open day, verranno presentati più di trenta corsi di laurea che coprono un’ampia gamma di discipline. Queste includono aree come LINGUISTICA, FILOSOFIA, LETTERATURA, STORIA, ARCHEOLOGIA, ECONOMIA, DIRITTO, PEDAGOGIA, SCIENZE POLITICHE, COMUNICAZIONE, BENI CULTURALI e TURISMO. Ogni campo offre prospettive diverse e si adatta a vari interessi e passioni degli studenti. La possibilità di ascoltare direttamente le descrizioni e le opportunità di questi corsi aiuta a chiarire i dubbi e a facilitare una scelta consapevole.
interazione con docenti e tutor
Un aspetto chiave dell’open day è la possibilità di interagire direttamente con il corpo docente e con i tutor. I partecipanti avranno l’opportunità di porre domande specifiche e ricevere chiarimenti su argomenti che riguardano i corsi, le modalità di accesso, nonché le opportunità lavorative che possono scaturire da ciascun percorso. Questa interazione diretta è un valore aggiunto all’orientamento degli studenti, garantendo che le informazioni fornite siano precise e contestualizzate.
l’organizzazione dell’evento
dettagli pratici per i visitatori
L’open day avrà luogo presso la sede dell’Università in via Garibaldi 20 e si svolgerà dalle 9 del mattino fino a sera. Durante l’intera giornata, ci saranno stand informativi accessibili liberamente, ognuno rappresentante uno dei cinque dipartimenti dell’Università, nonché enti come la Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi e l’Istituto Confucio. Questi stand servono come punto di incontro per studenti e rappresentanti universitari, facilitando il dialogo e la condivisione di informazioni pertinenti.
presentazioni orarie dei corsi di laurea
A partire dalle 9, al termine di ogni ora, si svolgeranno presentazioni dedicate ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico nell’Orto dei pensatori. Inoltre, nel cortile interno dell’Università, si terranno presentazioni sui corsi di laurea magistrali, suddivisi per dipartimento. Gli interessati sono invitati a prenotarsi tramite il sito ufficiale dell’Università, garantendo così un posto per assistere alle presentazioni desiderate.
iniziative per il diritto allo studio
amplificazione della no tax area
Quest’anno, l’Università di Macerata ha ampliato l’accesso alla no tax area, portandola fino a 26mila euro di ISEE. Questa decisione è un chiaro segnale dell’impegno dell’Ateneo nel garantire il diritto allo studio per tutte le famiglie, specialmente in un periodo in cui le dinamiche economiche sono sfidanti. Essa rappresenta un’ottima opportunità per studenti e famiglie, promuovendo l’accessibilità all’istruzione superiore.
borse di studio e supporto finanziario
Inoltre, l’Università prevede di offrire un numero maggiore di borse di studio extra, oltre alle tradizionali erogazioni fornite dall’Ente regionale per il diritto allo studio, ERDIS. Queste iniziative sono fondamentali per supportare gli studenti meritevoli e garantire che possano affrontare il proprio percorso accademico senza l’ulteriore peso delle difficoltà economiche.
Questo evento dell’Università di Macerata rappresenta quindi una chance unica sia per chi sta per intraprendere un percorso accademico, sia per chi è già iscritto ma cerca di entrare in contatto con il mondo universitario.