Open Day per la carta d’identità elettronica: appuntamenti speciali il 7 e 8 settembre a Roma

Open Day per la carta d’identità elettronica: appuntamenti speciali il 7 e 8 settembre a Roma

Open Day Per La Carta Didenti Open Day Per La Carta Didenti
Open Day per la carta d’identità elettronica: appuntamenti speciali il 7 e 8 settembre a Roma - Gaeta.it

Il weekend del 7 e 8 settembre 2024 vedrà il ritorno degli Open Day dedicati al rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. Gli uffici anagrafici e alcuni ex Punti Informativi Turistici saranno a disposizione dei cittadini con aperture straordinarie. Gli utenti sono invitati a prenotare il proprio appuntamento in anticipo per poter ottenere il documento richiesto.

Gli orari e le sedi di rilascio della carta d’identità elettronica

Sabato 7 settembre

Nella giornata di sabato 7 settembre, il Municipio V di Roma sarà operativo presso la sede di Via di Torre Annunziata 1. Gli sportelli saranno aperti dalle ore 09:00 alle 15:00, offrendo così un ampio intervallo di tempo per accogliere i cittadini in cerca della carta d’identità elettronica. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso al servizio, che è stato particolarmente richiesto negli ultimi anni.

Sabato 7 e domenica 8 settembre

Oltre al Municipio V, anche gli ex PIT nel centro di Roma saranno coinvolti in questa importante iniziativa. Le sedi di Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e Via Petroselli 52 saranno attive sia sabato 7 settembre che domenica 8 settembre. Gli orari di apertura per sabato saranno dalle 8:30 alle 16:30, mentre domenica gli sportelli rimarranno aperti dalle 8:30 fino alle 12:30. Questo ampio ventaglio orario consente una maggiore flessibilità per i cittadini che desiderano ottenere la CIE.

Come prenotare per la carta d’identità elettronica

È fondamentale per chi desidera partecipare a questi Open Day effettuare una prenotazione. Gli appuntamenti possono essere prenotati online a partire da venerdì 6 settembre fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta tramite il sito ufficiale Agenda CIE del Ministero dell’Interno. È consigliabile effettuare la richiesta il prima possibile, dato il numero limitato di appuntamenti.

Per ottenere la carta d’identità elettronica durante questi eventi, i richiedenti devono presentarsi muniti di alcuni documenti essenziali. Sarà necessario avere con sé: la conferma della prenotazione, una fototessera recente, una carta di pagamento elettronico e il vecchio documento d’identità. Questi requisiti sono vitali per garantire un processo di rilascio fluido e senza intoppi.

Le dichiarazioni degli ufficiali e l’impegno dell’amministrazione

Andrea Catarci, Assessore Capitolino alle Politiche del Personale e ai Servizi al Territorio, ha espresso gratitudine per il costante impegno degli ufficiali d’Anagrafe e dei Municipi coinvolti. L’assessore ha sottolineato che, grazie agli Open Day, è possibile soddisfare un elevato numero di richieste, con oltre 400 appuntamenti disponibili nel corso di questo weekend.Questo evento testimonia l’impegno della nostra amministrazione nella fornitura di servizi efficienti e accessibili ai cittadini,” ha dichiarato Catarci, evidenziando il lavoro svolto nei due anni di attivazione di queste aperture straordinarie.

L’amministrazione si impegna a garantire che tutti i processi siano gestiti in modo puntuale e professionale, assicurando così una maggiore soddisfazione tra i cittadini che necessitano del nuovo documento.

Per ulteriori informazioni sugli Open Day e sulle procedure di richiesta della carta d’identità elettronica, i cittadini sono invitati a visitare i canali ufficiali del Comune di Roma e del Ministero dell’Interno.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×