Open day sull'indagine criminologica a Teramo: scopri di più sulla scena del crimine

Open day sull’indagine criminologica a Teramo: scopri di più sulla scena del crimine

Domani, 2 aprile 2025, il Campus “Aurelio Saliceti” ospiterà un Open day del Dipartimento di Giurisprudenza, dedicato alle tecniche investigative e alla gestione delle scene del crimine.
Open day sull27indagine crimino Open day sull27indagine crimino
Open day sull'indagine criminologica a Teramo: scopri di più sulla scena del crimine - Gaeta.it

Il Campus “Aurelio Saliceti” ospiterà un evento importante domani, 2 aprile 2025, per chiunque sia interessato al mondo delle investigazioni. L’Open day, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, si concentrerà sulla scena del crimine, un tema di rilevante attualità nelle scienze forensi. Questo incontro non solo mira a informare, ma anche a coinvolgere i partecipanti in un’esperienza diretta e pratica, permettendo di esplorare il lavoro degli specialisti del settore.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento è fissato per le ore 11.30 nell’aula 12 del Polo Silvio Spaventa del Campus “Aurelio Saliceti”. Sarà un’opportunità unica per conoscere meglio le tecniche di indagine degli esperti del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo. Durante l’Open day, i Carabinieri presenteranno interventi pratici, inclusa una simulazione di un sopralluogo a seguito di un reato grave. Questo approccio pratico permetterà ai presenti di osservare in tempo reale come si gestisce una scena del crimine e quali procedure vengono adottate per raccogliere prove.

Interventi dei Carabinieri

Gli specialisti interverranno mostrando le pratiche di repertamento e illustrazione delle tecniche impiegate per documentare una scena del crimine. Sarà esaminato un caso concreto, permettendo ai partecipanti di scoprire il procedimento che i militari seguono per garantire l’integrità delle prove. Questo aspetto è cruciale, poiché una raccolta errata di evidenze può compromettere un intero caso. Il pubblico avrà anche l’occasione di apprendere quali sono gli errori più comuni nel processo investigativo.

Casi di studio interessanti

L’Open day non si limiterà solo a dimostrazioni pratiche. Saranno discussi anche alcuni casi particolarmente intriganti di reati investigati dai Carabinieri. Queste narrazioni contribuiranno a stimolare l’interesse del pubblico e potranno offrire spunti di riflessione su come si svolgono gli interventi in situazioni altamente critiche. Attraverso l’analisi di casi che hanno già attraversato le aule di giustizia, il pubblico potrà comprendere non solo le procedure operative ma anche l’impatto sociale e legale delle investigazioni.

Un evento da non perdere per chiunque sia appassionato di giustizia, criminologia e delle tecniche utilizzate dalle forze dell’ordine per affrontare i crimini.

Change privacy settings
×