La nuova Tac dell’ospedale di Cosenza è finalmente entrata in funzione, segnando un importante traguardo per il servizio di emergenza. Questo aggiornamento si inserisce nel contesto di una ristrutturazione più ampia del reparto, guidata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Vitaliano De Salazar. Il macchinario rappresenta una significativa innovazione grazie alla sua dotazione di intelligenza artificiale, e promette di migliorare l’efficienza diagnostica.
Un macchinario all’avanguardia
La nuova Tac è progettata per ottimizzare l’intero processo di scansione. Tra le sue funzioni principali, offre una pre-scansione intelligente che aiuta nel posizionamento corretto del paziente e nella selezione dei protocolli da seguire. Grazie a questa tecnologia, si riduce non solo la dose di radiazioni a cui il paziente è esposto, ma anche il rischio di errori. Questo aspetto è particolarmente rilevante in un contesto di emergenza, dove ogni secondo conta.
Il nuovo strumento si distingue per la capacità di effettuare scansioni rapide e precise. La scansione del torace, per esempio, richiede solo 3 secondi, mentre le più complesse, come quella di torace, addome e pelvi, possono essere completate in 5 secondi. Questo non solo diminuisce il tempo di attesa, ma migliora anche l’esperienza complessiva del paziente, riducendo l’ansia e rendendo il processo più fluido.
Significato della nuova tecnologia per il Pronto soccorso
De Salazar ha sottolineato che la Tac sarà principalmente dedicata al Pronto soccorso, ma il suo utilizzo non si limiterà a questo settore. Il direttore ha evidenziato che il macchinario contribuirà ad abbattere le liste d’attesa, un problema spesso lamentato dai cittadini. La modernizzazione del reparto, frutto di investimenti sostenuti in gran parte da fondi del Pnrr, è considerata non solo un dovere istituzionale, ma una risposta concreta alle necessità della comunità .
La nuova sala Tac non rappresenta un semplice aggiornamento tecnologico, ma un intervento volto a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. Con il nuovo strumento, i tempi di permanenza in reparto si riducono, liberando così risorse per una cura più attenta e personalizzata per il paziente. L’ospedale si propone dunque come un riferimento per l’emergenza, capace di affrontare le sfide del presente con soluzioni pratiche e mirate.
Un’efficienza che punta al futuro
La nuova Tac non è soltanto un passo avanti per l’ospedale, ma anche per l’intero sistema sanitario locale. Grazie alla tecnologia all’avanguardia, l’ospedale di Cosenza intende semplificare e snellire il processo di diagnosi, rendendolo più efficace sia all’interno che all’esterno della sala di scansione.
Questo approccio non è solo un miglioramento tecnologico, ma un cambiamento di mentalità all’interno dell’organizzazione. L’adozione di strumenti avanzati testimonia quanto l’ospedale punti a elevare gli standard di assistenza, mantenendo al centro il benessere del paziente. Con personale dedicato che garantirà il corretto utilizzo della tecnologia, la nuova Tac si inserisce in un quadro di attenzione e qualità ai servizi offerti dai professionisti della salute.
L’ospedale di Cosenza si prepara così a rispondere alle necessità crescenti della popolazione, con un strumento che rappresenta il futuro della diagnostica e la volontà di migliorare continuamente i servizi resi ai pazienti.