Operazione anti-truffa nei comuni di Mantova e Torino: arrestati membri di una banda specializzata

Operazione anti-truffa nei comuni di Mantova e Torino: arrestati membri di una banda specializzata

Operazione Anti Truffa Nei Com Operazione Anti Truffa Nei Com
Operazione anti-truffa nei comuni di Mantova e Torino: arrestati membri di una banda specializzata - Gaeta.it

Un’importante operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Mantova è in corso da questa mattina nelle province di Mantova e Torino, mirando a smantellare un’organizzazione criminale specializzata in furti nelle abitazioni e truffe rivolte a persone anziane. L’intervento si basa su un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Mantova ed è frutto di un’indagine approfondita portata avanti dai carabinieri di Castiglione delle Stiviere, coordinata dalla Procura della Repubblica di Mantova.

Dettagli sull’operazione e sui sospetti

L’ordinanza e gli arresti

L’intervento dei carabinieri è scaturito dall’analisi di casi di furto e truffa nelle zone critiche. Sono cinque gli individui coinvolti in questa operazione, tutti con precedenti specifici per furto. I soggetti, di età compresa tra i 27 e i 51 anni, dovranno rispondere di vari reati, tra cui concorso in furti aggravati e truffe ai danni di persone particolarmente vulnerabili. Tre di loro sono stati arrestati e condotti in carcere, mentre gli altri due sono stati posti agli arresti domiciliari.

I crimini contestati

Le indagini hanno portato alla luce un copioso repertorio di atti criminali. I membri della banda sono accusati di aver compiuto 13 furti e 8 truffe ai danni di cittadini anziani, per la maggior parte ultrasettantenni. Gli eventi criminosi si sono verificati in diverse province del nord Italia, con nove furti avvenuti in provincia di Mantova, cinque nel Modenese e altri diversi casi in Veneto e Romagna.

Modus operandi della banda

Tecniche ingannevoli

La banda si distingue per un modus operandi specifico e pericoloso. Gli aggressori si qualificavano come tecnici del gas o dell’acquedotto, mostrando un tesserino d’identità fittizio appeso al collo e, in alcuni casi, come membri delle forze dell’ordine. Questo stratagemma consentiva loro di accedere facilmente nelle abitazioni di persone anziane, simulando necessità di controlli per perdite di gas o la presenza di sostanze tossiche nell’acqua.

Estorsione e fuga

Una volta all’interno delle abitazioni, i truffatori utilizzavano diverse tecniche per intimidire le loro vittime. Diffondevano nell’aria sostanze odorose per rendere più credibile la loro storia e talvolta facevano esplodere petardi per mettere a disagio i malcapitati. Dopo aver creato una situazione di panico, chiedevano con insistenza di mettere al sicuro oggetti di valore, come oro e banconote, nel frigorifero, prima di appropriarsi di quanto possibile e fuggire a bordo di veicoli con targhe contraffatte.

Il valore del bottino e la risposta delle forze dell’ordine

Ammontare dei furti

Secondo le stime dei carabinieri, il bottino accumulato dalla banda attraverso i furti e le truffe si attesta a oltre 106.000 euro, un importo considerevole che evidenzia l’entità delle operazioni criminose condotte. Questi reati non solo danneggiano economicamente le vittime, ma generano anche una profonda insicurezza tra la popolazione, in particolare tra gli over 65.

L’importanza dell’intervento

L’operazione rappresenta un passo significativo da parte delle autorità nel contrastare questo tipo di criminalità, sottolineando l’importanza di proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. Le indagini continueranno per accertare eventuali complici e per prevenire ulteriori episodi di questo genere, contribuendo così a un’azione più ampia di sicurezza pubblica e protezione dei cittadini.

La repressione di tali attività illecite continuerà a essere una priorità per le forze dell’ordine, nell’intento di garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×