Operazione antidroga in Liguria: Scoperti traffico e spaccio di sostanze stupefacenti

Operazione antidroga in Liguria: Scoperti traffico e spaccio di sostanze stupefacenti

Operazione antidroga in provincia di Savona: arrestati cinque individui e perquisizioni per 16 sospetti, con il sequestro di 38 kg di droga e oltre un milione di euro.
Operazione antidroga in Liguri Operazione antidroga in Liguri
Operazione antidroga in Liguria: Scoperti traffico e spaccio di sostanze stupefacenti - Gaeta.it

Un’operazione antidroga di ampio respiro ha avuto luogo in provincia di Savona, dove circa 70 carabinieri, provenienti dal Comando Provinciale di Savona e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Villanova d’Albenga, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Savona. Questa azione ha portato all’arresto di cinque individui, tre dei quali italiani, e uno marocchino e uno albanese. Questi soggetti sono stati identificati come i responsabili di un traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Dettagli dell’operazione e dei provvedimenti giudiziari

Oltre agli arresti, altre 16 persone sono state oggetto di perquisizioni personali a seguito di indagini condotte dalla Procura della Repubblica. Questi individui sono accusati di detenzione e spaccio di droga. Per loro è stato disposto, secondo il recente decreto Nordio, l’invito a presentarsi per un interrogatorio con il GIP, il quale dovrà decidere in merito all’eventuale emissione di nuove ordinanze di custodia cautelare.

L’inchiesta ha comportato un’attenzione particolare da parte delle forze dell’ordine, sottolineando la serietà e l’organizzazione del sistema di traffico di sostanze stupefacenti che operava nella zona. Il lavoro investigativo ha richiesto tempo e coordinamento, culminando nelle operazioni di oggi che hanno messo in luce la rete di spaccio attiva nel territorio ligure.

Risultati e arresti durante le perquisizioni

Nel corso delle perquisizioni, i carabinieri hanno arrestato cinque indagati in flagranza di reato. Sono emersi anche altri quattro soggetti denunciati in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni hanno portato al sequestro di circa 38 chilogrammi di sostanze stupefacenti e oltre un milione di euro in contanti. Questo denaro, frutto dell’attività illecita, era nascosto in finte tubature metalliche realizzate appositamente nel garage del principale indagato.

L’indagato principale ha subito il sequestro di una lussuosa autovettura Mercedes, acquistata presumibilmente con il provento del traffico di droga. Questi sviluppi evidenziano non solo la portata delle attività illecite, ma anche la complessità delle operazioni investigative cui i carabinieri hanno dovuto far fronte.

Il contesto del traffico di droga in Liguria

L’indagine ha coinvolto complessivamente 22 persone, con età comprese tra i 28 e i 77 anni, tutte residenti o domiciliate in provincia di Savona. La loro attività di spaccio è risultata essere particolarmente fiorente e diffusa, creando preoccupazioni significative per la sicurezza della comunità locale. Le forze dell’ordine hanno dimostrato un impegno significativo nel contrastare queste operazioni di traffico, che mettono a rischio non solo la salute dei consumatori, ma anche la sicurezza dei cittadini.

L’operazione ha avuto un impatto notevole e ha messo in luce il costante impegno delle autorità nel combattere la criminalità organizzata legata al traffico di stupefacenti. Il contrasto a queste attività illecite è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della società.

Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×