Sabato sera a Bagnoli è stata teatro di un’operazione congiunta delle forze dell’ordine che ha messo sotto la lente la movida del quartiere. I Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale e l’ASL hanno unito le forze per passare al setaccio la situazione.
Sospensione e sanzioni nei locali notturni
I controlli si sono concentrati principalmente sui locali notturni, con una discoteca in via di Nisida che è stata sospesa e sanzionata per violazioni alle norme igienico-sanitarie. Stesso destino è toccato a un ristorante-pizzeria a Coroglio.
Alimenti non conformi sequestrati
In un bar sempre a Coroglio, sono stati sequestrati 150 kg di alimenti non conformi alle norme di conservazione e tracciabilità, con sanzioni per un totale di 7.500 euro.
Parcheggiatori abusivi e guida senza patente
Parcheggiatori abusivi denunciati: Nisida e Coroglio hanno visto nove parcheggiatori abusivi denunciati per aver imposto tariffe fisse tra i 5 euro per le moto e i 10 euro per le auto.
Guida senza patente: Un 35enne di Ponticelli è stato denunciato per guida senza patente. Fermato al volante di un grosso SUV sportivo, l’uomo non aveva mai conseguito la patente di guida.
Sicurezza e rispetto delle regole
L’operazione del sabato sera rientra in un piano di controlli più ampio che continuerà anche nei prossimi giorni. L’obiettivo è garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella zona della movida di Bagnoli.
Tutela della quiete pubblica
L’azione delle forze dell’ordine mira a tutelare la quiete pubblica, la sicurezza dei cittadini e dei turisti, contrastando l’illegalità e le attività illecite che possono minacciare il regolare svolgimento delle attività economiche e turistiche della zona.