Negli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Ischia hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, concentrandosi in particolare su porti commerciali, strutture ricettive e luoghi di intrattenimento. L’operazione a largo raggio ha portato a un bilancio significativo, con undici denunce elevate per una serie di reati e infrazioni. Le azioni dei militari mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, affrontando con fermezza le irregolarità diffuse nell’isola.
attivi controlli a Forio
Denunce e irregolarità nelle strutture ricettive
In una delle zone più turistiche dell’isola, i carabinieri hanno denunciato un proprietario di una casa vacanze per non aver registrato gli ospiti presenti nella struttura. L’imprenditore sarà sottoposto a sanzioni per questa irregolarità, che violano le normative sull’accoglienza turistica.
Vendita di alcolici ai minori
Nell’ambito dei controlli a Forio, i militari hanno preso di mira un locale dove il titolare e un barista sono stati denunciati per aver venduto alcolici a minorenni. Due ragazzi, di 13 e 15 anni, sono stati colti in flagranza mentre venivano serviti. In base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza , il locale sarà proposto per la sospensione della licenza.
Disturbo della quiete pubblica
Due ulteriori titolari di esercizi commerciali sono stati denunciati per disturbo della quiete pubblica, poiché riscontrati a diffondere musica ad alto volume oltre l’orario consentito dalle ordinanze comunali. Anche un altro locale nella stessa area si trova nella medesima situazione a causa di violazioni analoghe.
sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico
Commercianti e venditori ambulanti multati
In seguito ai controlli, sei commercianti sono stati sanzionati per occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione, costringendo i turisti a muoversi in lunghe file. Inoltre, quattro venditori ambulanti sono stati multati e la loro merce è stata sequestrata. La presenza di venditori non autorizzati evidenzia un problema di regolarità commerciale che i carabinieri intendono reprimere.
Giovani segnalati per sostanze stupefacenti
Nel corso dell’operazione, cinque giovani sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione di modiche quantità di droga. La lotta contro l’uso e il traffico di sostanze stupefacenti rimane una delle priorità dei carabinieri, che cercano di prevenire problemi di salute pubblica e sicurezza tra i giovani.
attività a Casamicciola Terme
Denunce di illegalità nelle case vacanza
I carabinieri della stazione di Casamicciola Terme hanno partecipato alle operazioni di controllo, denunciando il gestore di un’altra casa vacanze per mancata registrazione degli ospiti. L’irregolarità è un segnale di allerta per le autorità locali, che desiderano mantenere elevati standard di accoglienza e sicurezza.
Spaccio di droga e furto di energia elettrica
Un 48enne originario di Lamezia Terme è stato denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio. Durante un controllo in corso, l’uomo è stato trovato con un pacco sospetto proveniente dall’Olanda, contenente 11 grammi di anfetamine, metanfetamine e LSD. Inoltre, i carabinieri hanno scoperto un furto di energia elettrica da parte di una coppia, che sfruttava un contatore manomesso.
inseguiti e arresti
Caccia a un giovane spacciatore
Infine, un ventiseienne di Forio è stato fermato dopo un breve inseguimento nei pressi di Monterone. L’individuo è stato trovato in possesso di 16 grammi di marijuana. Questo episodio sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sull’isola.
Le operazioni di controllo continuano a Ischia con l’obiettivo di mantenere la sicurezza e il rispetto delle normative in un contesto così delicato e frequentato.