Ieri sera, a Milano, è scattata un’operazione di controllo stradale coordinata dalla Polizia locale, coinvolgendo il reparto Radiomobile e l’Unità cinofila. Gli agenti hanno monitorato in particolare l’area di piazzale Loreto e della Darsena. Questo intervento ha avuto come scopo principale la verifica delle normative del codice della strada e l’individuazione di comportamenti illeciti.
Dettagli sull’operazione di controllo
Nel corso della serata, sono stati ispezionati un totale di 293 veicoli, con un’alta attenzione alle violazioni che possono compromettere la sicurezza stradale. Sono state accertate 79 infrazioni al codice della strada, portando a sette veicoli sottoposti a fermo. I controlli hanno incluso anche 237 alcol test sui conducenti. Di questi, quattro hanno evidenziato un tasso alcolico superiore ai limiti consentiti dalla legge, portando alla sospensione delle rispettive patenti.
Parallelamente, gli agenti hanno svolto un monitoraggio sui conducenti per l’uso di sostanze stupefacenti. Dei 34 autisti controllati, nessuno è risultato positivo. Questo dato suggerisce un esito in linea con le aspettative, in quanto il fenomeno delle sostanze illegali alla guida è sempre un tema di particolare rilevanza nelle operazioni di sicurezza stradale.
Provvedimenti adottati
A seguito delle violazioni riscontrate, sei patenti sono state sospese, e tre persone sono state portate presso l’Ufficio arrestati e fermati. Inoltre, nell’ambito delle verifiche, si è registrata anche una denuncia nei confronti di una persona trovata in possesso di una patente e di un permesso di guida internazionale falsi. Questo evidenzia un aspetto preoccupante relativo alla circolazione illegale di documenti di guida, che può avere gravi conseguenze sulla sicurezza delle strade.
Nel complesso, gli agenti hanno effettuato controlli su 441 persone, confermando l’efficacia dell’operazione nel monitoraggio della legalità e della sicurezza pubblica.
Sanzioni nel settore commerciale
Oltre ai controlli automobilistici, le pattuglie hanno anche attuato verifiche a livello commerciale. La Polizia locale ha inflitto una sanzione di 4000 euro a un bar situato in zona Loreto per diverse violazioni delle norme igieniche e alimentari. Questi controlli sono fondamentali per garantire la salute pubblica e la corretta gestione delle attività commerciali.
Accanto a questo, sono stati sanzionati due minimarket in via Padova per aver venduto alcolici oltre l’orario consentito. Questa iniziativa non solo mira a garantire il rispetto delle normative, ma anche a prevenire comportamenti che possano risultare dannosi per la comunità , specialmente in contesti in cui il consumo eccessivo di alcol può portare a problematiche sociali e di sicurezza.
L’operazione di ieri mette in luce l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere un controllo attivo e costante sulla legalità nelle strade e negli esercizi commerciali della città .
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Armando Proietti