Operazione di controllo a un'azienda ortofrutticola di Latina

Operazione di controllo a un’azienda ortofrutticola di Latina

Operazione di controllo a un'azienda ortofrutticola di Latina Operazione di controllo a un'azienda ortofrutticola di Latina
Operazione di controllo a un'azienda ortofrutticola di Latina - Gaeta.it

Nel corso di una intensa giornata di attività investigativa, la Squadra Mobile di Latina, supportata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dall’A.S.L. e dalle pattuglie del reparto prevenzione crimine del Lazio, ha condotto controlli serrati presso un’importante azienda ortofrutticola pontina. L’obiettivo era verificare la presenza di eventuali irregolarità e sfruttamento del personale impiegato.

Violazioni documentate durante i controlli

Durante le operazioni di controllo si è venuta a conoscenza di numerose irregolarità, sia in termini di sicurezza sul lavoro, riscontrate dall’A.S.L. competente, che hanno portato alla segnalazione del datore di lavoro all’Autorità Giudiziaria, sia per quanto riguarda la presenza di “Lavoro nero”, con l’impiego di lavoratori privi di regolare contratto.

Lavoratori stranieri senza regolare permesso di soggiorno

All’interno dell’azienda sono stati individuati 10 lavoratori di diverse nazionalità, tra cui indiana, pakistana e ivoriana, alcuni dei quali risultavano privi del regolare permesso di soggiorno. Questo comportamento ha portato alla segnalazione del titolare alle autorità competenti per aver impiegato stranieri in condizioni irregolari sul territorio nazionale.

Provvedimenti adottati e sospensione dell’attività imprenditoriale

Le violazioni riscontrate dall’Ispettorato del Lavoro hanno portato alla sospensione dell’attività imprenditoriale dell’azienda a partire dal prossimo 1° luglio, con l’applicazione di una sanzione amministrativa di 2.500 €. È importante sottolineare che, nonostante le accuse mosse, è fondamentale ricordare che la presunzione di innocenza è un diritto fondamentale e che le prove vengono valutate esclusivamente in tribunale, nel rispetto dei tre gradi di giudizio previsti dall’ordinamento giuridico italiano.

Approfondimenti

    1. Latina: Si tratta di una città nella regione del Lazio, in Italia. Latina è una città di origine fascista, fondata negli anni ’30 del Novecento, e si trova a sud-est di Roma. È nota per la sua architettura razionalista e per essere situata nella famosa area agricola pontina.

    2. Lazio: Il Lazio è una regione dell’Italia centrale, con Roma come capitale. È una delle regioni più popolate e culturalmente ricche del paese. Il Lazio è famoso per la sua storia millenaria, con siti archeologici come Pompei, Ostia Antica e il Colosseo, nonché per la ricchezza artistica di città come Roma, Tivoli e Viterbo.
    3. Indiano, Pakistano, Ivoriano: Si riferiscono alle nazionalità dei lavoratori individuati all’interno dell’azienda ortofrutticola oggetto dei controlli.
    4. “Lavoro nero”: Termine utilizzato per indicare il fenomeno del lavoro non regolarizzato, cioè il lavoro non dichiarato alle autorità preposte e non soggetto al controllo e al pagamento di tasse e contributi sociali. È un fenomeno diffuso in molti settori e paesi.
    5. Ausl: Acronimo di Azienda sanitaria locale, è un ente che in Italia gestisce i servizi sanitari a livello territoriale.
    6. Procedura legale e presunzione di innocenza: La presunzione di innocenza è un principio fondamentale del diritto penale che stabilisce che una persona accusata di un reato è innocente fino a quando la sua colpevolezza non sia stata provata oltre ogni ragionevole dubbio in sede giudiziaria. In Italia, il processo penale prevede tre gradi di giudizio: il tribunale, l’appello e la cassazione.

Change privacy settings
×