Venerdì 4 aprile ha visto l’implementazione di un servizio straordinario di controllo da parte della Questura di Latina, un’iniziativa che risponde al crescente bisogno di sicurezza espresso dalla comunità . Gli agenti della Polizia di Stato, affiancati da Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale, hanno realizzato un’operazione focalizzata sul contrasto alle situazioni di degrado urbano, seguendo le linee guida del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Aree di intervento e risultati dei controlli
I controlli si sono concentrati in diverse zone sensibili del capoluogo, comprese Villaggio Trieste, il quartiere Nicolosi e piazza Santa Maria Goretti, aree note per le loro criticità . Durante le operazioni, che hanno visto anche la presenza di due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, sono state identificate 172 persone. Tra queste, 57 erano straniere e sono state sottoposte a verifiche riguardanti la loro regolarità di soggiorno in Italia. L’attività ha incluso il controllo di 78 veicoli, con sette sanzioni per violazioni al Codice della Strada emesse e una patente ritirata.
La situazione è diventata tesa in piazza Santa Maria Goretti, dove un cittadino straniero ha reagito in modo irruento, insultando e cercando di aggredire gli agenti. Questo individuo è stato prontamente fermato e denunciato presso la Procura della Repubblica per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire dati personali, evidenziando la complessità della situazione di ordine pubblico nelle aree monitorate.
Arresti e violazioni alla legge
Oltre alle identificazioni, i Carabinieri hanno effettuato arresti significativi durante l’operazione. Un uomo di 49 anni, già noto alle forze dell’ordine e soggetto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso al di fuori della sua abitazione senza permesso. Dopo le procedure necessarie, è stato riportato al suo domicilio e attende ora il rito direttissimo. Un’altra persona, un cinquantenne, è stata denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza, risultando positiva all’alcol test a seguito di un incidente stradale. I Carabinieri hanno anche effettuato controlli su 27 persone e 16 veicoli, rimanendo attivi nel fermare ulteriori illeciti, segnalando tre contravvenzioni e sequestrando un veicolo.
Futuri impegni delle forze dell’ordine
L’operazione del 4 aprile rappresenta solo una delle tante misure messe in atto dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza sul territorio di Latina. Le autorità hanno già pianificato di continuare similari attività nei prossimi giorni, con la ferma intenzione di rafforzare la presenza nelle zone più vulnerabili del capoluogo. Tale collaborazione tra le varie forze di polizia sottolinea l’impegno verso la comunità nel migliorare la sicurezza e combattere le problematiche legate al degrado urbano e ai reati.