La Polizia Locale di Roma Capitale, impegnata nella salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio urbano, ha condotto recentemente un’importante operazione nel cuore del Centro Storico. Gli agenti del I Gruppo, dopo approfonditi sopralluoghi, hanno attuato interventi mirati per rimuovere una gran quantità di lucchetti affissi illegalmente su elementi di arredo urbano, dall’iconica Fontana di Trevi al maestoso Pantheon.
RIMOZIONE DEI LUCCHETTI E RIPRISTINO DEL DECORO URBANO
L’azione, orchestrata dalla Polizia Locale in collaborazione con AMA e l’Ufficio Tecnico del I Municipio, ha visto la rimozione di oltre 700 kg di lucchetti non autorizzati, principalmente fissati su parapedonali, insieme ad altri rifiuti ingombranti che deturpavano il paesaggio urbano.
RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE COLPITE
Al termine delle operazioni, è stato possibile ripristinare le aree danneggiate dai lucchetti illegali, procedendo con la pulizia e il ripristino dell’asfalto dove necessario, restituendo alla città un aspetto decoroso e accogliente.
SMALTIMENTO RESPONSABILE DEI MATERIALI RIMOSSI
Tutti i lucchetti rimossi sono stati affidati al personale di AMA, che si occuperà del loro corretto smaltimento, garantendo il rispetto dell’ambiente e delle normative in materia di gestione dei rifiuti.
CONCLUSIONE DELL’INTERVENTO AMBIENTALE
L’operazione condotta dalla Polizia Locale nel Centro Storico di Roma testimonia l’impegno costante delle istituzioni nel preservare la bellezza e la vivibilità della città , combattendo l’abbandono e l’incuria attraverso interventi mirati e incisivi. Un segnale chiaro di attenzione all’ambiente e al patrimonio comune, che conferma l’importanza di un’azione concreta e costante per garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.