Nel cuore di Frosinone, un uomo affetto da febbre alta ha dovuto affrontare gravi difficoltà nell’essere trasportato in ospedale a causa della mancanza di un ascensore nel suo edificio.
Una situazione critica: scale strette e peso eccessivo
Il paziente risiedeva al secondo piano di un palazzo privo di ascensore, caratterizzato da scale anguste larghe appena un metro e mezzo. Questa configurazione rendeva impossibile ai soccorritori del 118 manovrare il paziente e la barella in modo sicuro data la sua condizione di gravità .
L’intervento straordinario dei vigili del fuoco
Di fronte all’impossibilità di accedere alla residenza del malato tramite le scale, è stato necessario richiedere l’intervento dei vigili del fuoco. Tramite l’utilizzo di un’autogru, i soccorritori sono riusciti a raggiungere l’uomo attraverso la finestra del suo appartamento, situato lungo il viale Napoli, una delle arterie principali di accesso alla città .
Un caso che ha coinvolto tutta la comunitÃ
Il paziente, un usciere presso l’Amministrazione provinciale, viveva con la madre anziana e il fratello gemello. Dopo essere stato visitato da un medico nel pomeriggio di domenica 14 luglio e aver visto la sua temperatura corporea salire pericolosamente a 42 gradi, è stata necessaria una rapida azione di soccorso.
Condizioni attuali del paziente
Grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, il paziente è stato trasportato in ospedale dove attualmente si trova ricoverato e in condizioni di salute migliori rispetto al momento critico vissuto. La collaborazione e l’impegno degli operatori coinvolti hanno scongiurato un potenziale pericolo per la vita del malato, dimostrando ancora una volta la professionalità e la prontezza di risposta del sistema di emergenza cittadino.