Operazione di sicurezza delle forze dell'ordine: sigilli ai locali e arresto per droga

Operazione di sicurezza delle forze dell’ordine: sigilli ai locali e arresto per droga

Operazione interforze a Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova: sequestrati cinque chili di hashish, sanzioni per oltre 100.000 euro e sospensioni di otto esercizi per gravi violazioni igienico-sanitarie.
Operazione Di Sicurezza Delle Operazione Di Sicurezza Delle
Operazione di sicurezza delle forze dell'ordine: sigilli ai locali e arresto per droga - Gaeta.it

A Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova, le forze dell’ordine hanno avviato un’operazione di controllo che ha portato al sequestro di cinque chili di hashish e a significative sanzioni per gli esercizi commerciali. Con l’obiettivo di garantire sicurezza e decoro in queste aree, la Questura di Roma ha mobilitato vari corpi di polizia per un servizio coordinato, mirato a contrastare le attività illecite e a verificare il rispetto delle normative.

Controlli interforze e sanzioni elevate

Il nuovo servizio interforze extraurbano ha coinvolto i comuni di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova e altre zone vicine, come Settebagni e Porta di Roma. Coordinato dal dirigente del III Distretto Fidene Serpentara, l’operazione ha visto il contributo di personale della Squadra Cinofila, della Divisione Polizia Amministrativa e della Polizia Locale di Mentana, nonché del S.I.A.N. della ASL Roma. Questo approccio integrato ha permesso un’attività di controllo di ampio respiro.

Dall’inizio delle operazioni, sono state identificate circa 800 persone e controllati più di 300 veicoli. Inoltre, 18 esercizi commerciali sono stati soggetti a ispezioni amministrative. I risultati parlano chiaro: sono state emesse sette contestazioni per violazioni amministrative che ammontano a oltre 100.000 euro. Tali sanzioni sono pesanti e dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare la salute pubblica e la sicurezza.

Sospensioni per violazioni igienico-sanitarie

Tra i controlli effettuati, particolare attenzione è stata riservata alle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Otto di queste sono state immediatamente sospese a causa di gravi mancanze igienico-sanitarie e strutturali. La polizia ha constatato che alcune di queste attività non rispettavano nemmeno i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza alimentare. Le ispezioni hanno rivelato situazioni preoccupanti che hanno richiesto interventi immediati.

In aggiunta, due sale giochi e videolottery sono state sanzionate per la violazione delle ordinanze relative agli orari di sospensione del gioco. È emerso anche che non era stata rispettata la separazione degli spazi dedicati ai dispositivi video-ludici. La situazione è ancora più grave in quanto alcune di queste sale hanno consentito l’accesso a minorenni, infrangendo norme fondamentali per la protezione dei più giovani.

Arresto di un 52enne per possesso di hashish

Un episodio significativo durante l’operazione ha riguardato un uomo di 52 anni, sorpreso a Settebagni con cinque chili di hashish. I panetti di sostanza stupefacente erano ben nascosti all’interno dell’auto. L’individuo è stato immediatamente arrestato e dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Questo arresto sottolinea la determinazione delle forze dell’ordine nel combattere il traffico di droga e nel contrastare la diffusione di sostanze pericolose nei centri abitati.

La strategia continua per garantire sicurezza e decoro urbano

L’operazione di controllo nelle aree urbane è solo l’inizio di una strategia a lungo termine. Le forze dell’ordine intendono mantenere una presenza costante per salvaguardare il decoro urbano e la sicurezza della comunità. Questo sforzo si pone come obiettivo quello di assicurare standard elevati di vivibilità e di tranquillità, attraverso un monitoraggio attento delle attività commerciali e una lotta incessante contro il crimine. La collaborazione tra i vari corpi di polizia è fondamentale per raggiungere questi traguardi e garantire un ambiente sicuro per i cittadini.

Change privacy settings
×