Operazione Monte Mario: la polizia arresta due uomini con oltre 1.100 kg di hashish

Operazione Monte Mario: la polizia arresta due uomini con oltre 1.100 kg di hashish

Operazione Monte Mario La Pol Operazione Monte Mario La Pol
Operazione Monte Mario: la polizia arresta due uomini con oltre 1.100 kg di hashish - Fonte: Baraondanews | Gaeta.it

L’impegno costante della Polizia di Stato, insieme al supporto della Procura della Repubblica, continua a mostrare risultati significativi nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’ultima operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Roma nel quadrante di Monte Mario, ha portato all’arresto di due individui e al sequestro di oltre 1.100 kg di hashish. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine e la magistratura per garantire la sicurezza e la legalità nelle strade.

Il raid antidroga in via Tommaso Pendola

La brillante operazione è scattata in via Tommaso Pendola, dove gli agenti della Polizia di Stato hanno notato un uomo, un 61enne italiano, arrivare a bordo di un’autovettura e dirigersi verso un box auto. L’olfatto degli investigatori ha subito avvertito un forte odore caratteristico di hashish. Alla vista della polizia, l’uomo ha mostrato segni evidenti di agitazione, un indizio chiaro dello stato di allerta in cui si trovava.

Dopo aver fermato l’individuo, gli agenti hanno proceduto a una perquisizione del box, dove hanno scoperto oltre 735 kg di hashish, ben confezionati in panetti. Ad aumentare i sospetti, all’uomo sono stati trovati anche un telefono cellulare e 1.500 euro in contante. L’ispezione non si è fermata, portando gli agenti a perquisire anche l’abitazione dell’arrestato, dove sono stati rinvenuti ulteriori 24 grammi di hashish e 7.400 euro.

La perquisizione ha rivelato che il 61enne possedeva un mazzo di chiavi che aprivano un altro box, situato in via Michele Migliarini. Anche in questo caso, l’intervento si è rivelato fruttuoso: all’interno del garage sono stati trovati oltre 400 kg di hashish. A quel punto, la polizia ha rintracciato e identificato un secondo individuo, un 31enne italiano, proprietario del garage.

Arresti e responsabilità legali

A conclusione delle operazioni, entrambi gli uomini sono stati arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La Procura della Repubblica ha prontamente richiesto e ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari la convalida degli arresti, evidenziando la serietà delle indagini condotte.

Tuttavia, è importante ricordare che gli indagati devono essere considerati presunti innocenti. Ciò è conforme al principio di legalità e al rispetto della fase attuale del procedimento penale, che è quella delle indagini preliminari. Solo una sentenza irrevocabile potrà stabilire la colpevolezza o l’innocenza degli arrestati.

Il contesto delle operazioni antidroga estive

Quella di Monte Mario non è un’operazione isolata. Durante l’estate, la Polizia di Stato ha portato a termine altre significative operazioni antidroga, sottraendo dal mercato oltre 2 tonnellate di stupefacenti. Un intervento avvenuto nel mese di maggio ha visto gli agenti del III Distretto Fidene-Serpentara arrestare quattro persone per reati legati alla detenzione di sostanze stupefacenti, con un sequestro di oltre 450 kg di droga.

Un’altra operazione a Colleferro, sotto la direzione della Procura di Velletri, ha condotto all’arresto di due individui, con una misura cautelare di arresti domiciliari. In questo frangente, sono stati sequestrati oltre 600 kg di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, hashish e marijuana, e altri sei sono stati arrestati in flagranza di reato.

A luglio, complici anche gli sforzi della Direzione Distrettuale Antimafia, è stato possibile eseguire un’ordinanza di custodia cautelare a carico di nove persone sospettate di far parte di un’associazione dedita al traffico di droga, con un sequestro di oltre un quintale di sostanze stupefacenti. Anche il III Distretto ha contribuito attivamente con arresti e sequestri significativi in diverse operazioni.

La lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti continua a essere una priorità per la Polizia di Stato e per la giustizia italiana. Con operazioni mirate e risultati concreti, si sta cercando di arginare un fenomeno complesso e pericoloso, al fine di rendere le strade delle città più sicure per tutti i cittadini.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×