Nelle prime ore di giovedì mattina, un’ampia operazione di polizia giudiziaria è stata condotta in 27 province italiane, coinvolgendo oltre 400 agenti della Polizia di Stato coordinati dal Servizio Centrale Operativo. L’obiettivo era intensificare i controlli su attività utilizzate da criminalità straniera, in particolare cinese, legate alla prostituzione e al favoreggiamento di minori.
Indagine approfondita da parte delle Squadre Mobili
Le Squadre Mobili competenti hanno condotto approfondite investigazioni su soggetti e luoghi legati alla criminalità straniera dedita alla prostituzione. Sono stati effettuati controlli in appartamenti ed esercizi pubblici che nascondevano attività illegali di prostituzione dietro finte iniziative commerciali nel settore estetico e del benessere, pubblicizzate online.
Arresti, denunce e sequestri
Durante l’operazione, sette persone sono state arrestate per reati legati all’immigrazione, sfruttamento della prostituzione, stupefacenti e reati contro la persona. Altre 71 sono state denunciate per reati simili, inclusa la vendita illegale di medicinali come il Viagra. Numerose dosi di sostanze stupefacenti sono state sequestrate durante le perquisizioni, tra cui cocaina, hashish ed eroina.
Provvedimenti e sanzioni amministrative
Sono stati presi provvedimenti amministrativi nei confronti di 51 persone straniere irregolari sul territorio, con 26 destinate all’espulsione. Durante l’operazione sono stati sequestrati beni illecitamente detenuti, oltre 10.000 euro provento di attività illegali e tre immobili utilizzati per fini illeciti. Sono state emesse sanzioni amministrative per varie violazioni, incluso l’esercizio abusivo di attività commerciali e violazioni della normativa sull’immigrazione e sugli stupefacenti.
Latina: Chiuso centro massaggi abusivo
A Latina, la Squadra Mobile ha chiuso un centro massaggi abusivo gestito da cittadini cinesi, dove è stata scoperta una grave situazione igienico-sanitaria. Durante il sequestro sono stati trovati dispositivi e oggetti correlati all’attività illecita, e la titolare è stata deferita per favoreggiamento della prostituzione.
Oltre al centro massaggi, perquisizioni e espulsioni
Oltre alla chiusura del centro massaggi, sono state effettuate perquisizioni in appartamenti in cui venivano svolte attività illegali. Una cittadina giapponese è stata individuata come responsabile della gestione finanziaria legata alla prostituzione, e è stato emesso un decreto di espulsione nei suoi confronti per irregolarità sul permesso di soggiorno.
Conclusioni Operazione Polizia: Combitto contro lo sfruttamento
L’operazione ha evidenziato un’azione decisa contro lo sfruttamento e la criminalità straniera legata alla prostituzione, con numerosi arresti, sequestri e provvedimenti amministrativi intrapresi per contrastare queste attività illegali in diverse province italiane.
Approfondimenti
- – Polizia giudiziaria: si riferisce all’insieme degli organi di polizia preposti all’esecuzione delle attività finalizzate alla ricerca e alla repressione dei reati. In questo caso, l’operazione condotta coinvolgeva oltre 400 agenti della Polizia di Stato.
– 27 province italiane: l’operazione si è estesa su un ampio territorio italiano, coinvolgendo diverse province.
– Servizio Centrale Operativo: si tratta dell’unità di coordinamento delle attività operative della Polizia di Stato.
– Criminalità straniera: si riferisce alle attività illegali condotte da soggetti stranieri sul territorio italiano.
– Squadre Mobili: sono unità specializzate della Polizia di Stato preposte alle indagini e all’arresto di criminali.
– Prostituzione: si riferisce alla pratica di scambiare prestazioni sessuali per denaro o altri tipi di pagamento.
– Arresti, denunce e sequestri: durante l’operazione sono state effettuate diverse azioni legali contro individui coinvolti in reati legati all’immigrazione, alla prostituzione e agli stupefacenti.
– Viagra: è un farmaco utilizzato per trattare la disfunzione erettile negli uomini.
– Espulsione: si riferisce all’allontanamento forzato dal territorio di un cittadino straniero che si trova in situazione irregolare.
– Latina: è una città italiana della regione Lazio.
– Favoreggiamento della prostituzione: reato che consiste nel favorire o agevolare l’esercizio della prostituzione.
– Perquisizioni: si riferiscono all’ispezione accurata di un luogo o di una persona per cercare prove di attività illegali.
– Giapponese: si riferisce a una cittadina del Giappone.
L’operazione descritta nell’articolo ha evidenziato un’imponente azione delle forze dell’ordine per contrastare la criminalità straniera legata alla prostituzione, con numerose misure di prevenzione, arresto e sequestro intraprese in diverse province italiane.