Operazioni anti furto a Roma: 17 arresti dei Carabinieri tra turisti e borseggiatori

Operazioni anti furto a Roma: 17 arresti dei Carabinieri tra turisti e borseggiatori

Operazioni Anti Furto A Roma Operazioni Anti Furto A Roma
Operazioni anti furto a Roma: 17 arresti dei Carabinieri tra turisti e borseggiatori - Gaeta.it

Le attività di prevenzione dei furti a Roma continuano incessantemente grazie all’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale. Collaborando con la Procura della Repubblica di Roma, le forze dell’ordine hanno messo a segno operazioni decisive che hanno portato all’arresto di ben 17 individui, molti dei quali con un passato di attività criminose. Le operazioni si sono concentrate soprattutto nelle zone più affollate della Capitale, come le stazioni della metropolitana e i punti di maggiore affluenza turistica.

Intensificati i controlli in metropolitana e nei luoghi turistici

Focus sulla stazione Termini e sulla metropolitana

L’attenzione dei Carabinieri è rivolta in particolare alla stazione Termini, uno dei principali snodi ferroviari della città, dove si verifica un’alta concentrazione di turisti e pendolari. La metropolitana è diventata un luogo cruciale per l’attività di controllo, con pattuglie che monitorano costantemente le fermate per prevenire furti e borseggi. Questi controlli includono anche aree adiacenti, come bar con tavolini esterni e musei, dove le lunghe code di visitatori rappresentano un’opportunità per i borseggiatori.

Sulla scia delle vittime tra i turisti

Un’operazione recente ha portato all’arresto di tre cittadini romeni che, simulando di essere turisti in fila per i Musei Vaticani, hanno derubato una guida. Approfittando della confusione e della distrazione della vittima, i tre sono riusciti a sottrarre una pochette con 230 euro. Grazie alla vigilanza dei Carabinieri, che avevano monitorato la scena, sono stati fermati tempestivamente, restituendo la refurtiva alla guida derubata. Questo evento evidenzia come anche i professionisti del settore turistico siano sottoposti a rischi, rendendo imperative le operazioni di sorveglianza.

Arresti tra selfie e furti nei pressi del Colosseo

Borseggiatori in azione davanti al simbolo di Roma

In un’altra situazione, un cittadino algerino di 41 anni è stato arrestato dai Carabinieri mentre tentava di rubare le borse di due turiste intenti a scattare un selfie con il Colosseo sullo sfondo. L’atteggiamento sospetto dell’individuo ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno immediatamente intrapreso l’inseguimento alla sua fuga, riuscendo a recuperare le borse rubate. Questo episodio mette in luce il modo in cui i borseggiatori adattino le loro tecniche per sfruttare momenti di distrazione nei luoghi più iconici di Roma.

Interventi rapidi e fermo di ladri in metropolitana

Nei pressi della fermata del Colosseo, i Carabinieri hanno anche arrestato tre sudamericani che avevano appena sottratto il cellulare a un turista giapponese intanto intento a salire sulla metropolitana. Anche in questo caso, una rapida reazione ha portato gli agenti al fermo dei malviventi. Altri furti sono stati sventati in diverse località del centro di Roma, dove i Carabinieri hanno arrestato, tra le altre cose, una coppia di donne romene che avevano rubato il portafoglio a un turista inglese.

Sventati scippi e furti in vari punti della città

Scippi nei pressi dell’area vaticana

Un episodio che è emblematico della situazione degli scippi è avvenuto nei pressi di piazza San Pietro. Due uomini, entrambi senza fissa dimora, hanno tentato di derubare una turista americana mentre consumava la sua colazione. La prontezza dei dipendenti del bar, che hanno chiesto aiuto ai Carabinieri, ha permesso il tempestivo intervento e l’arresto dei responsabili. La loro fuga è stata immediatamente bloccata, con il recupero della borsa rubata.

Blitz nel quartiere Esquilino e presso il bus Rione Monti

Un’altra missione dei Carabinieri ha avuto luogo nel quartiere Esquilino, dove una donna romana è stata arrestata dopo aver rimosso le placche antitaccheggio per rubare abbigliamento da un negozio. Un secondo arresto è stato effettuato poco dopo, sempre nell’area, per un altro individuo sorpreso a rubare prodotti all’interno di un supermercato. Anche un caso di furto su un autobus di linea è stato risolto con l’arresto di un cittadino peruviano, che aveva sottratto il portafoglio a un passeggero.

Operazioni di cattura e prevenzione

Tutti gli arresti sono stati convalidati, grazie alla presentazione delle denunce da parte delle vittime. I Carabinieri hanno dimostrato grande efficienza e attenzione, non solo nel prevenire furti ma anche nel proteggere i cittadini e i turisti da eventuali atti criminosi. Le operazioni di monitoraggio e arresto continueranno a essere fondamentali per garantire la sicurezza di Roma e per mantenere la tranquillità nell’area, a favore di residenti e visitatori.

Change privacy settings
×