Operazioni dei carabinieri nel napoletano: arresti e sequestri tra Castellammare e Agerola

Operazioni dei carabinieri nel napoletano: arresti e sequestri tra Castellammare e Agerola

Operazioni Dei Carabinieri Nel Operazioni Dei Carabinieri Nel
Operazioni dei carabinieri nel napoletano: arresti e sequestri tra Castellammare e Agerola - Gaeta.it

I carabinieri stanno intensificando le operazioni di controllo nella provincia di Napoli, interessando in particolare località come Castellammare di Stabia, Sant’Antonio Abate, Gragnano e Agerola. Grazie al supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri di Calabria, le forze dell’ordine hanno eseguito una serie di perquisizioni, portando all’arresto di individui già noti per reati legati alla droga. Le attività di repressione hanno messo in luce una rete di spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti, evidenziando un problema di sicurezza pubblica che richiede attenzione costante.

Arresti e sequestri: le operazioni a Sant’Antonio Abate e Agerola

Arresto di un noto spacciatore

Nella zona di Sant’Antonio Abate, un 41enne è stato arrestato dai carabinieri durante una delle operazioni mirate. L’uomo, già conosciuto per le sue precedenti interazioni con la giustizia, è stato trovato in possesso di 15 dosi di crack, pronte per essere vendute. L’analisi condotta dai militari ha rivelato che la sostanza era custodita all’interno di un contenitore cilindrico di aspirine, un metodo ingegnoso per nascondere la droga dalle forze dell’ordine. Questo caso testimonia l’importanza delle perquisizioni mirate nella lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Arresto di una coppia e rinvenimenti significativi

In un’altra operazione condotta ad Agerola, i carabinieri hanno arrestato un 28enne, anch’egli già noto alle forze dell’ordine, insieme alla moglie, una giovane di 28 anni incensurata. Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti 5 semi di canapa indiana della varietà “Mango Sapphire”, considerati altamente selezionati nel panorama della genetica indica. Il ritrovamento non si è limitato ai semi; due bilancini di precisione e 12 grammi di cocaina sono stati sequestrati, insieme a 120 euro in contante, ritenuti provento delle attività illecite. Questi eventi evidenziano il continuo impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga.

Piantagioni e controlli al codice della strada

Scoperte nelle aree rurali

Le operazioni non si sono fermate ai sequestri di sostanze stupefacenti, ma hanno incluso anche la scoperta di piantagioni illegali. Nelle aree rurali di Agerola, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato ben 29 piante di canapa indiana, ciascuna alta circa 2 metri. Questa coltivazione illecita sottolinea la necessità di monitorare costantemente il territorio, poiché le piantagioni rappresentano una fonte potenziale di approvvigionamento per il mercato della droga locale.

Controlli al codice della strada e sanzioni

Parallelamente, sono stati effettuati controlli al codice della strada, portando alla denuncia di quattro individui colti alla guida senza patente, alcuni dei quali recidivi nel biennio. A questi si aggiunge un parcheggiatore abusivo, segno di un impegno costante delle autorità a mantenere l’ordine pubblico anche nelle questioni di viabilità. Inoltre, cinque giovani sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, confermando una realtà allarmante riguardo al consumo di droga nella zona.

Con un impegno costante, i carabinieri continuano a garantire la sicurezza degli abitanti, cercando di ridurre il fenomeno dello spaccio e l’uso di sostanze illecite nel territorio napoletano. Queste operazioni sono indicative di un’azione coordinata tra i vari reparti delle forze dell’ordine, fondamentale per contrastare il crimine e assicurare un ambiente più sicuro per la comunità.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×