Opportunità di formazione alla ContaminAction University: un master per la carriera del futuro

Opportunità di formazione alla ContaminAction University: un master per la carriera del futuro

Opportunita Di Formazione Alla Opportunita Di Formazione Alla
Opportunità di formazione alla ContaminAction University: un master per la carriera del futuro - Gaeta.it

Una delle sfide più grandi per i giovani professionisti oggi è quella di orientarsi nel mondo del lavoro in continua evoluzione. La ContaminAction University si distingue per un’offerta formativa innovativa e diversificata, progettata in collaborazione con aziende leader nel settore. L’open day online del 12 settembre 2024 è un’importante occasione per esplorare i percorsi formativi che questa istituzione mette a disposizione, permettendo ai partecipanti di avvicinarsi al mondo del lavoro con competenze ricercate.

ContaminAction University: un network di prestigio

Formazione di alto livello

La ContaminAction University nasce con l’intento di creare i professionisti e i leader del domani, utilizzando metodi didattici all’avanguardia che privilegiano l’approccio pratico. Questo istituto non è solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio incubatore di talenti e opportunità professionali. Grazie alla sua rete di partnership con multinazionali quali Accenture, Capgemini ed Ernst & Young, gli studenti possono accedere a risorse e connessioni che possono rivelarsi fondamentali per la loro carriera.

Community dinamica e opportunità di networking

La community della ContaminAction University è un mix eterogeneo di imprenditori, esperti ed ex allievi che crea un ecosistema fertile per lo sviluppo di relazioni professionali solide. Partecipare a questo ambiente ricco di stimoli offre ai giovani la possibilità di apprendere non solo dai docenti, ma anche dai coetanei che già lavorano o sono in procinto di entrare nel mercato del lavoro.

Open day: un evento speciale con manager ed ex allievi

Modalità di partecipazione

L’open day si terrà in formato digitale il 12 settembre 2024 alle 18:30. Gli interessati possono registrarsi per ricevere informazioni sui master disponibili e sulle modalità di selezione. Ogni percorso ha un numero chiuso per assicurare un’adeguata attenzione e supporto didattico a ciascun partecipante.

Iter di selezione

Il processo di selezione prevede una valutazione del curriculum vitae e un colloquio conoscitivo. Gli aspiranti partecipanti possono inviare il proprio CV a info@contaminaction.it per ricevere una consulenza personalizzata. Questo approccio assicura che ogni candidato possa trovare il programma che meglio si allinea alle proprie aspirazioni e capacità.

Master disponibili e opzioni personalizzabili

Percorsi formativi

La ContaminAction University offre una gamma di master tra cui scegliere, tra cui:

  • Marketing Digitale & Design
  • CSR – Sostenibilità ambientale e sociale
  • HR – Risorse umane
  • Agile Project Management
  • Big Data e Intelligenza Artificiale

Le modalità di apprendimento permettono anche di personalizzare i propri studi in base alle proprie esigenze e obiettivi professionali.

Ingresso nel mondo del lavoro: opportunità concrete

Stage e contratti offerti

Una volta completato il master, gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a colloqui di selezione organizzati in collaborazione con aziende partner, che possono portare a stage retribuiti o contratti di lavoro. Questo rappresenta un passaggio fondamentale per i neolaureati, che possono così inserirsi con successo nel mercato del lavoro.

Esperienze oltre l’aula

Un aspetto distintivo della ContaminAction University è la possibilità per gli studenti di partecipare a esperienze formative uniche, come la visita nella Silicon Valley. Qui gli allievi possono interagire con leader di settore e partecipare a eventi formativi, ampliando la loro rete di contatti e acquisendo una visione diretta delle dinamiche di innovazione e imprenditorialità.

Docenti di eccellenza e opportunità di apprendimento

Faculty qualificata

Le lezioni sono tenute da un corpo docente composto da manager, imprenditori e professionisti che portano in aula un bagaglio di conoscenze e esperienze pratiche. Questa impostazione garantisce una formazione di alta qualità, orientata alle esigenze reali del mercato del lavoro.

Requisiti di accesso e flessibilità dei percorsi

Chi può partecipare

I master sono aperti a giovani neolaureati, così come a professionisti desiderosi di ampliare le proprie competenze. Gli accessi non sono rigidamente vincolati, ma per alcuni percorsi è consigliato avere una laurea di primo livello, mentre per i corsi più tecnici è sufficiente il diploma. Il team di HR supporta i candidati nella definizione dei propri obiettivi e nell’individuare il percorso di studio più adatto.

Periodo di formazione e modalità di erogazione

Dettagli sulla formazione

I corsi inizieranno il 25 ottobre 2024 presso il Tecnopolo di Roma, un hub riconosciuto per l’innovazione e la tecnologia. La formazione è strutturata per essere flessibile, con modalità sia in presenza che online, raggiungendo così studenti provenienti da tutta Italia.

Borse di studio e agevolazioni

Sono disponibili borse di studio e agevolazioni in base al reddito. Per chi presenta un ISEE inferiore a 30.000 euro ci sono ulteriori possibilità di riduzione dei costi. Ciò rende l’offerta formativa della ContaminAction University accessibile anche ai più giovani con necessità economiche.

Partecipazione e ulteriori informazioni

Open day e registrazione

L’open day rappresenta un’opportunità importante per conoscere meglio l’offerta formativa. Per partecipare è necessario registrarsi e ottenere un biglietto gratuito. Ulteriori dettagli possono essere richiesti inviando una mail a info@contaminaction.it o telefonando al numero 340 4289526.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×