opportunità di sostegno idrico per le famiglie: al via il bonus integrativo a scandicci

opportunità di sostegno idrico per le famiglie: al via il bonus integrativo a scandicci

Il Comune di Scandicci lancia il Bonus Idrico Integrativo 2025, offrendo agevolazioni tariffarie per le famiglie in difficoltà economica, con rimborsi basati su fasce Isee e requisiti specifici.
Opportunitc3A0 Di Sostegno Idrico Opportunitc3A0 Di Sostegno Idrico
Il Comune di Scandicci ha introdotto il Bonus Idrico Integrativo Comunale 2025, attivo dal 15 aprile al 15 maggio, per offrire agevolazioni sul servizio idrico alle famiglie in difficoltà economica. I requisiti includono la residenza a Scandicci e un ISEE non superiore a 16.000 euro (20.000 euro per famiglie numerose). I rimborsi variano in base all'ISEE - Gaeta.it

Il Comune di Scandicci ha avviato una misura di sostegno per le famiglie attraverso il Bonus Idrico Integrativo Comunale 2025. Questa iniziativa, attiva dal 15 aprile fino al 15 maggio, offre agevolazioni tariffarie per il servizio idrico, delineando criteri accessibili per i residenti nella zona. Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh ha voluto sottolineare l’importanza di questo aiuto, destinato ai nuclei familiari in difficoltà economica.

requisiti per accedere al bonus idrico

Per ottenere il bonus, è fondamentale soddisfare alcune condizioni. Prima di tutto, è necessario essere residenti nel Comune di Scandicci. Inoltre, il richiedente deve essere intestatario di un contratto di fornitura idrica ad uso domestico. È previsto anche un limite economico: il richiedente deve disporre di un Indicatore di Situazione Economica Equivalente ordinario per il proprio nucleo familiare che non superi i 16.000 euro. Per le famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico, il limite sale a 20.000 euro.

Un ulteriore dettaglio consiste nel fatto che ogni nucleo familiare, determinato dall’Isee, ha diritto a ricevere il bonus solo per un contratto di fornitura idrica. Questi requisiti mirano a garantire che l’assistenza arrivi realmente a coloro che abbiano più bisogno.

dettagli sui rimborsi e sulle fasce Isee

Il Comune stabilisce rimborsi specifici basati sulle fasce di reddito Isee. In particolare, per le famiglie con un Isee compreso tra 0 e 10.000 euro, è previsto un rimborso pari all’80% della spesa idrica sostenuta nel 2024. Per le famiglie con un Isee tra 10.000 e 16.000 euro, il rimborso scende al 50%. Tuttavia, per le famiglie numerose, essa si estende, consentendo di beneficiare della percentuale più alta anche per un reddito fino a 20.000 euro.

Queste disposizioni intendono favorire le famiglie più vulnerabili, riducendo così le spese relative al consumo di acqua. Il Comune di Scandicci ha stanziato un totale di 80.456 euro per il bonus nell’anno 2025, un importo significativo che evidenzia l’impegno dell’amministrazione nel sostenere i cittadini.

l’importanza del bonus secondo l’amministrazione

Yuna Kashi Zadeh, in qualità di vicesindaco e assessore con delega al Sociale, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa. Ha dichiarato che il bonus idrico integrativo rappresenta un aiuto economico fondamentale, capace di offrire un sostegno concreto ai cittadini e alle famiglie più in difficoltà. Questa misura si inserisce in un contesto più ampio di politiche sociali rivolte a garantire un livello di vita dignitoso a tutti i residenti.

In questo modo, l’amministrazione scivola ancor più nel tessuto sociale, cercando di rispondere alle esigenze di chi vive situazioni economiche di svantaggio. L’iniziativa non solo allevia le spese delle famiglie, ma rispecchia un approccio attento verso le problematiche sociali attuali. Chiunque avesse bisogno di ulteriori informazioni potrà consultare il sito ufficiale del Comune di Scandicci per conoscere meglio il bonus e le modalità di accesso.

Change privacy settings
×