Opportunità lavorative: sette bandi pubblici fino a settembre per oltre 3.500 posti disponibili

Opportunità lavorative: sette bandi pubblici fino a settembre per oltre 3.500 posti disponibili

Opportunita Lavorative Sette Opportunita Lavorative Sette
Opportunità lavorative: sette bandi pubblici fino a settembre per oltre 3.500 posti disponibili - Gaeta.it

L’atterraggio di nuovi bandi pubblici offre un’ampia gamma di opportunità lavorative in ambito civile e amministrativo. Tra fine agosto e settembre, sono previsti concorsi che permetteranno l’inserimento di oltre 3.500 unità di personale in diverse istituzioni. È fondamentale per i potenziali interessati tenere presente le scadenze e i requisiti di partecipazione.

Scadenze imminenti: concorsi dal Ministero della Difesa e INAIL

Ministero della Difesa: opportunità per 1.000 assistenti

Un’opzione interessante si presenta per coloro che cercano un impiego stabile nel Ministero della Difesa, dove il 22 agosto segna la scadenza per la presentazione delle domande. Sarà possibile partecipare al reclutamento di 1.000 unità di personale a tempo indeterminato. Le assunzioni saranno destinate al profilo professionale di assistente, inserito nei ruoli del personale civile. Questo bando rappresenta un’importante occasione per chi desidera contribuire alla pubblica amministrazione e lavorare in un contesto di stabilità e opportunità di crescita.

Altre posizioni nella Difesa e INAIL

Sempre entro il 22 agosto, si terrà un altro concorso nell’ambito della Difesa, mirato a selezionare 100 funzionari, la cui posizione fa parte dell’Area funzionale Terza, corrispondente alla fascia retributiva F1. Aggiuntive opportunità si presentano anche presso INAIL, con il reclutamento di 108 ricercatori di II livello e 83 tecnologi di III livello, sempre a tempo indeterminato e pieno.

Ispettorato Nazionale del Lavoro: 750 unità nell’area funzionari

Dettagli sul bando di reclutamento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro offre un ulteriore bando, la cui scadenza è fissata alle 23:59 di mercoledì 28 agosto. Questa selezione è volta al reclutamento di 750 unità di personale non dirigenziale, per l’area funzionale di ispettori della vigilanza tecnica per salute e sicurezza. Le candidature dovranno essere presentate tramite un apposito portale, garantendo così un processo di selezione trasparente e accessibile.

Opportunità con l’Agenzia delle Entrate: 470 addetti alla riscossione

Il bando dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Un’altra opportunità significativa e in scadenza è quella offerta dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che ha recentemente pubblicato un avviso per l’assunzione di 470 addetti alla riscossione. La scadenza per le candidature è fissata per il 10 settembre. Gli interessati possono presentare la propria domanda esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale “inPA”, necessitando di autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Il livello di inquadramento previsto per gli assunti sarà quello di 3^ Area 1° Livello, conforme alle norme del CCNL per il personale coinvolto.

Piano di assunzioni dell’INPS per il 2024-2026

Previsioni di assunzioni future

L’INPS ha previsto un piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2024-2026 che prevede l’assunzione di 1.144 assistenti ai servizi, 30 assistenti tecnici e 582 assistenti informatici. La pubblicazione dei bandi di reclutamento è attesa per l’autunno, e rappresenta un’importante iniziativa per il potenziamento del personale e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini.

Questi bandi rappresentano un’importante opportunità per chi cerca un impiego nel settore pubblico, con scadenze ravvicinate e requisiti di accesso chiari, rendendo essenziale un’attenta preparazione e una tempestiva risposta alle opportunità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×