Ordinazione diaconale a Fondi: Gianluigi Velletri pronto per un nuovo servizio nella comunità

Ordinazione diaconale a Fondi: Gianluigi Velletri pronto per un nuovo servizio nella comunità

Il seminarista Gianluigi Velletri sarà ordinato diacono il 30 marzo 2025 nella chiesa di San Paolo Apostolo a Fondi, segnando un importante passo per la comunità locale e la sua vocazione.
Ordinazione Diaconale A Fondi3A Ordinazione Diaconale A Fondi3A
Ordinazione diaconale a Fondi: Gianluigi Velletri pronto per un nuovo servizio nella comunità - Gaeta.it

Domenica 30 marzo 2025, la chiesa di San Paolo Apostolo a Fondi sarà il palcoscenico di un evento significativo per la comunità locale: l’ordinazione diaconale del seminarista Gianluigi Velletri. Questa cerimonia, presieduta dall’arcivescovo di Gaeta, Luigi Vari, rappresenta un importante passo nella vita di Gianluigi, che si prepara ad assumere un ruolo attivo nella Chiesa e nel servizio alla comunità.

Un percorso di vita e fede

Gianluigi Velletri è nato il 28 maggio 1995 ed è cresciuto frequentando la parrocchia di San Paolo Apostolo a Fondi. Dopo aver conseguito la maturità all’Istituto Tecnico Industriale “Antonio Pacinotti”, ha intrapreso un percorso di lavoro che lo ha portato, nel 2018, a sentire la chiamata a dedicarsi completamente alla vita religiosa. Quell’anno, ha fatto richiesta di entrare nel Pontificio Collegio Leoniano, seminario regionale di Anagni, dove ha iniziato il suo cammino verso il presbiterato.

Il percorso di Gianluigi non è stato solamente teorico. Durante gli anni di formazione, ha integrato gli studi con il servizio concreto alla comunità, un aspetto che ha contribuito notevolmente alla sua crescita spirituale e personale. La sua dedizione è stata riconosciuta e, nel settembre 2024, ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia presso l’Istituto Teologico Leoniano, un traguardo importante che attesta la sua preparazione e il suo impegno.

Esperienza pastorale e attestato di servizio

Nel corso della sua formazione, Gianluigi ha avuto l’opportunità di svolgere un servizio pastorale che lo ha avvicinato sempre di più alla realtà delle comunità locali. Ha prestato servizio presso diverse parrocchie, tra cui quella dei Santi Lorenzo e Giovanni Battista in Formia, la comunità di Itri, e le parrocchie di San Giovanni Battista in Castelforte e dei Santi Cosma e Damiano. Queste esperienze, variegate e significative, hanno fornito a Gianluigi una visione concreta delle sfide e delle gioie che la vita pastorale comporta.

Attualmente, il seminarista frequenta l’ultimo anno di seminario e continua a contribuire alla parrocchia di Sant’Erasmo V.M. in Formia. Qui, ha affinato non solo le competenze teologiche, ma ha anche fortificato il raguardo con i fedeli, approfondendo così la sua chiamata al servizio.

Un messaggio di riconciliazione

Il versetto biblico scelto da Gianluigi per la sua ordinazione, tratto dalla seconda lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi, è profondamente significativo: “In nome di Cristo, dunque, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio” . Questa scelta riflette il suo desiderio di essere un veicolo di riconciliazione e di pace nella comunità. Il messaggio di Paolo è un invito potente, e Gianluigi si propone di incarnarlo attraverso il suo ministero diaconale.

La cerimonia di ordinazione rappresenta, oltre che un traguardo personale, anche un nuovo capitolo per la comunità di Fondi. La presenza di Gianluigi Velletri nel ruolo di diacono contribuirà a una maggiore vivacità della vita parrocchiale e spirituale, mentre il suo impegno si tradurrà in un servizio a disposizione dei più bisognosi e nella promozione di attività che rafforzano legami comunitari.

Con questo nuovo incarico, Gianluigi è pronto a scrivere la sua storia nella Chiesa, con l’obiettivo di portare conforto e guida spirituale a tutti coloro che incontrerà lungo il suo cammino.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×