Oropan: l’azienda pugliese guida la sostenibilità nel settore alimentare con innovazione e certificazioni globali

Oropan: l’azienda pugliese guida la sostenibilità nel settore alimentare con innovazione e certificazioni globali

Oropan S.p.A. di Altamura integra tradizione e innovazione per una produzione sostenibile certificata, riducendo emissioni e rifiuti, con obiettivi di neutralità carbonica e riconoscimenti internazionali.
Oropan3A Le28099Azienda Pugliese Gui Oropan3A Le28099Azienda Pugliese Gui
Oropan S.p.A., azienda di Altamura specializzata in prodotti da forno, si distingue per un modello produttivo sostenibile certificato, con obiettivi di neutralità carbonica, riduzione di emissioni e rifiuti, e riconoscimenti internazionali che ne attestano l’impegno ambientale e sociale. - Gaeta.it

Oropan S.p.A., impresa di Altamura specializzata nei prodotti da forno, si distingue nel panorama italiano ed internazionale per l’impegno nella sostenibilità. Con un modello produttivo che unisce tradizione e innovazione, l’azienda ha introdotto processi e certificazioni che puntano a ridurre l’impatto ambientale e sociale del suo operato. Oggi esporta in 25 nazioni e mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2029, affermandosi come esempio concreto di responsabilità ambientale nel Made in Italy.

la produzione sostenibile al centro del modello di business di oropan

Oropan ha costruito la sua reputazione a partire dalla produzione di pane di filiera sostenibile certificata ISCC Plus, basandosi sull’utilizzo di semola rimacinata di grano duro 100% pugliese. Questo approccio ha fatto dell’azienda la prima a livello mondiale a offrire un prodotto così certificato, garantendo trasparenza e tracciabilità lungo tutta la filiera.

La scelta di materie prime locali e controllate consente di gestire in modo più diretto ed efficiente le risorse, limitando sprechi e impatti legati ai trasporti. Le tecniche di produzione di Oropan coniugano metodi tradizionali con tecnologie avanzate che puntano alla riduzione dei consumi energetici, valorizzano l’autoproduzione e adottano energia proveniente da fonti rinnovabili. Tutto questo rispecchia un modello di sviluppo responsabile che tiene conto non solo della qualità del prodotto ma anche degli effetti sull’ambiente e sul territorio.

un impegno concreto nella riduzione di rifiuti e emissioni

Nei fatti, questa attenzione si traduce in un piano per tagliare progressivamente rifiuti e emissioni di gas serra, obiettivo chiaramente dichiarato e misurabile. Il percorso intrapreso posiziona Oropan come un’azienda che non si limita a vendere prodotti da forno, ma pone un importante nodo strategico sulla sostenibilità ambientale e sociale, elemento che oggi riveste un peso cruciale nelle scelte di mercato e nelle politiche aziendali.

le certificazioni e i riconoscimenti internazionali sostengono l’impegno ambientale di oropan

Nel cuore delle strategie messe in campo da Oropan si trovano numerose certificazioni che documentano i progressi raggiunti e confermano la serietà del percorso adottato. Tra le più significative emerge la medaglia di bronzo di Ecovadis, un ente internazionale che valuta la sostenibilità di oltre 2,8 milioni di aziende in tutto il mondo. Oropan si colloca nel 12% delle realtà più sostenibili del settore alimentare secondo le metriche di questa organizzazione.

La valutazione di Ecovadis analizza l’impatto ambientale, le pratiche lavorative, i diritti umani, l’etica aziendale e la gestione responsabile della catena di approvvigionamento. Su questi fronti Oropan si è distinta, ottenendo risultati che la pongono tra le aziende più attente e trasparenti in ambito globale.

eccellenze nei diversi ambiti di sostenibilità

In particolare, l’azienda si posiziona tra il 21% delle migliori per la gestione dell’ambiente, nel 13% per le condizioni lavorative, nel 27% per l’etica aziendale e nel 16% per gli acquisti sostenibili. Questi dati dimostrano uno sforzo bilanciato e ampio, che non si limita solo ai processi produttivi ma abbraccia tutta la catena del valore, con implicazioni positive per dipendenti, fornitori e clienti.

Ha infine ottenuto certificazioni ISO specifiche per misurare e monitorare in modo rigoroso le emissioni di CO₂ , l’impronta idrica e la carbon footprint dei prodotti . Questi riconoscimenti offrono una base solida per intervenire sulle criticità ambientali e per comunicare in modo chiaro ai consumatori l’impegno concreto in tema di sostenibilità.

la certificazione EASI, modello avanzato per la governance sostenibile in azienda

Oropan ha fatto un passo avanti di grande valore ottenendo la certificazione EASI , modello innovativo di governance che va oltre la sostenibilità tradizionale e integra aspetti sociali, ambientali ed economici nelle strategie aziendali.

Questa certificazione viene rilasciata da DNV e viene promossa da Sircle S.r.l. come sistema capace di trasformare l’azienda in un insieme interconnesso di processi e funzioni. Il sistema favorisce la collaborazione tra i reparti, l’acquisizione di competenze specifiche e la definizione di obiettivi misurabili che rispettano norme e standard.

un modello integrato per risultati duraturi

Il modello EASI aiuta a identificare le relazioni tra gli impatti ambientali, sociali e finanziari, e invita a scegliere strategie in grado di sostenere risultati duraturi. In più, supporta il cambiamento culturale, facendo emergere una nuova consapevolezza in tutto l’organico aziendale.

Per un’azienda di prodotti alimentari, tutto questo significa monitorare ogni fase della produzione, pensare a un equilibrio tra rispetto del territorio e investimenti, valorizzare le persone e garantire la continuità economica. La certificazione, rara nel comparto, certifica che Oropan si è impegnata su queste direttrici in modo completo e sistematico, confermando l’innovazione delle sue scelte manageriali.

l’adesione al global compact italia sottolinea la responsabilità sociale di oropan

A fianco delle certificazioni tecniche, Oropan ha aderito al UN Global Compact Network Italia, iniziativa che promuove i principi delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile tra le imprese italiane. Si tratta di un passo che conferma il ruolo attivo di Oropan nel contesto globale della cittadinanza d’impresa.

L’adesione prevede l’impegno a rispettare e promuovere valori chiave come i diritti umani, gli standard lavorativi, la tutela ambientale e la lotta alla corruzione. L’azienda si allinea così a un quadro internazionale, che vuole far sì che il mondo del business contribuisca in modo concreto a costruire un’economia più equa e rispettosa.

un dialogo aperto con altre imprese

Questo riconoscimento rafforza la credibilità di Oropan, ampliando il suo campo di azione oltre la produzione e il mercato, fino a includere il ruolo sociale e culturale che spetta oggi a ogni realtà economica. La scelta di far parte del network italiano segna anche un momento di dialogo e confronto con altre imprese impegnate su questi temi, favorendo maggiore trasparenza e accelerando l’adozione di buone pratiche.

Con questi elementi Oropan si conferma protagonista nel panorama alimentare italiano, con una visione imprenditoriale orientata al futuro. La sua attività mostra come la sostenibilità possa diventare un concreto vantaggio competitivo e un impegno concreto a tutela del paese e delle generazioni future.

Change privacy settings
×