Ortona: grande successo per il tavolo filatelico di Poste Italiane durante il tour della Amerigo Vespucci

Ortona: grande successo per il tavolo filatelico di Poste Italiane durante il tour della Amerigo Vespucci

L’ufficio postale di Ortona ha registrato un sold out al tavolo filatelico durante il tour della nave scuola Amerigo Vespucci, attirando famiglie e promuovendo la cultura del collezionismo.
Ortona3A Grande Successo Per Il Ortona3A Grande Successo Per Il
Ortona: grande successo per il tavolo filatelico di Poste Italiane durante il tour della Amerigo Vespucci - Gaeta.it

Una giornata affollata per l’ufficio postale di via Basilio Cascella a Ortona, dove il tavolo filatelico allestito da Poste Italiane ha registrato un nuovo “sold out”. L’occasione è stata il tour della storica nave scuola Amerigo Vespucci, che ha attratto numerosi visitatori, tra cui molte famiglie con bambini. Un evento che ha stimolato l’interesse per la filatelia e il collezionismo, offrendo la possibilità di acquisire francobolli, cartoline e altri souvenir legati a questa significativa manifestazione.

Affluenza e partecipazione

Durante la giornata, l’ufficio postale ha visto un notevole afflusso di persone. Innanzitutto, l’evento ha richiamato genitori e nonni desiderosi di far vivere ai più piccoli un’esperienza educativa, combinando storia e passione per la filatelia. Tra risate, curiosità e domande, i visitatori hanno potuto avvicinarsi a un mondo che conserva la tradizione della corrispondenza. È stata una bella opportunità per i più giovani di scoprire il valore dei francobolli e di apprendere a conoscere importanti eventi storici come quello della Amerigo Vespucci.

Attività filatelica e promozione del collezionismo

Il tavolo filatelico ha proposto un’ampia selezione di prodotti dedicati all’evento. Erano disponibili francobolli commemorativi e cartoline appositamente create per celebrare la presenza della nave a Ortona. Gli appassionati di filatelia hanno potuto ricevere informazioni dettagliate sui diversi pezzi, grazie anche alla presenza di esperti del settore. Roberta Sarrantonio, in rappresentanza della struttura nazionale di Filatelia di Poste Italiane, ha spiegato l’importanza di tali iniziative per promuovere il collezionismo e la cultura filatelica tra le nuove generazioni.

Collaborazione con i rappresentanti locali

Oltre alle operatrici di sportello filatelico, era presente anche Renzo Gallerati, referente per le province di Pescara e Chieti. La sua partecipazione ha significato un ulteriore supporto al tavolo filatelico, dimostrando l’impegno di Poste Italiane nel promuovere eventi di richiamo per le comunità locali. Questa collaborazione evidenzia l’importanza del dialogo tra le istituzioni e le imprese per valorizzare la cultura e le tradizioni, rendendo eventi come quello legato alla Amerigo Vespucci un’occasione imperdibile per tutti.

In un contesto di riscoperta delle tradizioni e dell’importanza della corrispondenza, eventi come quello di oggi non solo celebrano un pezzo della nostra storia, ma avvicinano le persone, stimolando il dibattito attorno alla filatelia come forma d’arte e di espressione culturale.

Change privacy settings
×