Oscar Piastri vince il Gp d’Arabia Saudita a Gedda, Leclerc primo podio Ferrari nel mondiale 2025

Oscar Piastri vince il Gp d’Arabia Saudita a Gedda, Leclerc primo podio Ferrari nel mondiale 2025

Oscar Piastri domina il GP d’Arabia Saudita con la McLaren, Verstappen penalizzato chiude secondo, mentre Leclerc conquista il primo podio stagionale; Piastri guida ora la classifica mondiale 2025.
Oscar Piastri Vince Il Gp De28099Ar Oscar Piastri Vince Il Gp De28099Ar
Oscar Piastri vince il Gp d'Arabia Saudita a Gedda con la McLaren, consolidando la leadership nel Mondiale 2025; Leclerc e Verstappen completano il podio dopo una gara ricca di sorprese. - Gaeta.it

Il Gp d’Arabia Saudita tenutosi il 20 aprile a Gedda ha visto la vittoria di Oscar Piastri con la McLaren, un risultato che ha ridisegnato la classifica piloti nel Mondiale 2025. Il giovane australiano ha dominato la gara, cogliendo il terzo successo stagionale. Charles Leclerc, al volante della Ferrari, ha conquistato il suo primo podio stagionale grazie a una gara solida e una strategia vincente. Max Verstappen si è piazzato secondo dopo una partenza complicata dalla penalizzazione ricevuta.

la gara a gedda: la partenza che cambia tutto

La partenza di questo quinto appuntamento della stagione è stata decisiva per le sorti della corsa. Max Verstappen, partito dalla pole position con la Red Bull, ha subito un imprevisto che gli ha tolto il vantaggio iniziale. L’olandese ha dovuto usare la via di fuga per evitare un contatto, una manovra che gli è costata una penalizzazione di cinque secondi. Questo episodio ha aperto la strada a Oscar Piastri, che ha saputo mantenere la concentrazione e prendere il comando senza commettere errori. Piastri ha poi gestito il vantaggio controllando gli avversari durante tutta la gara.

la performance della mclaren

La McLaren, vettura di Piastri, si è dimostrata performante in tutte le fasi della corsa. Il pilota australiano ha sfruttato ogni opportunità offerta dalla pista e dalla squadra durante i pit-stop, guadagnando terreno decisivo dopo la sosta ai box. La penalizzazione di Verstappen ha appesantito la sua gara, limitandolo nel ritmo e costringendolo a un inseguimento difficile nella seconda parte della corsa. Nonostante ciò, l’iridato è riuscito a mantenere la seconda posizione, mantenendo una battaglia netta con gli altri piloti.

leclerc in evidenza: primo podio stagionale per la ferrari

Charles Leclerc ha firmato una prestazione importante al volante della Ferrari, centrando il suo primo podio nel Mondiale 2025. Il monegasco ha dimostrato una crescita costante, conquistando il terzo posto grazie a una gara gestita con intelligenza e precisione. Dopo il pit-stop, Leclerc ha scelto di montare gomme dure, una strategia che gli ha permesso di spingere negli ultimi venti giri. La sua capacità di mantenere alti i tempi gli ha consentito di superare in pista George Russell, pilota della Mercedes.

la strategia vincente di leclerc

La tenuta delle gomme e la velocità con cui Leclerc ha completato l’ultimo stint lo hanno reso imprendibile per gli inseguitori, in particolare per Lando Norris della McLaren, quarto al traguardo. Nel finale, la resistenza del monegasco si è rivelata decisiva nel tenere lontano il britannico, evitando sorpassi e garantendo così un risultato utile anche per la classifica piloti e costruttori. Per la Ferrari è un segnale importante in una stagione che finora aveva prodotto poche soddisfazioni concrete.

gli altri piloti e la classifica mondiale dopo gedda

Dietro ai protagonisti principali, la gara ha visto prestazioni differenti dagli altri piloti di punta. Lewis Hamilton, con l’altra Ferrari, ha mantenuto la posizione iniziale, chiudendo settimo senza riuscire a inserirsi nella lotta per i punti più alti. Le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli hanno fatto meglio, con Russell che ha perso la posizione rispetto a Leclerc ma è comunque salito sul podio virtuale di giornata. Antonelli ha concluso la corsa immediatamente dietro ad Hamilton.

la conferma di norris e la leadership di piastri

Lando Norris si è confermato competitivo chiudendo quarto, vicino al podio, ma senza riuscire a impensierire Leclerc verso la fine della gara. Questa situazione ha lasciato Oscar Piastri in testa alla classifica mondiale, con tre vittorie conquistate nei primi cinque gran premi. Il vantaggio del giovane australiano rispetto agli avversari è significativo, anche se la stagione è ancora lunga. Il campionato proseguirà il 4 maggio con il Gran Premio degli Stati Uniti, appuntamento a Miami che promette un’altra sfida intensa tra i piloti al vertice.

Change privacy settings
×