L’Ospedale “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha messo a bando due posti per assistenti sociali, con particolare attenzione ai candidati delle categorie protette. Questa opportunità consente a chi appartiene a tali categorie di entrare a far parte del personale dell’ospedale, con un contratto a tempo indeterminato. Infatti, l’assegnazione di queste posizioni rappresenta un’importante iniziativa di inclusione lavorativa. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 3 ottobre 2024, offrendo così tempo sufficiente per la preparazione da parte degli interessati.
requisiti richiesti per la partecipazione
requisiti generali di accesso
Per partecipare al concorso indetto dall’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino, i candidati devono rispettare alcuni requisiti generali. È obbligatorio essere cittadini italiani o di un Paese dell’Unione Europea. Inoltre, i partecipanti devono dimostrare di avere idoneità fisica all’impiego e di non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo. È altresì imprescindibile non aver riportato condanne per reati di natura mafiosa, o contro la Pubblica Amministrazione, mentre ulteriori requisiti stabiliscono che non si possa trovarsi in conflitto di interessi con l’ente. In aggiunta, non si dovranno avere misure restrittive della libertà personale né cause ostative alla conduzione di un rapporto di lavoro pubblico.
requisiti specifici per assistenti sociali
A questi requisiti generali si affiancano quelli specifici per gli assistenti sociali. I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio: una laurea in Scienze del Servizio Sociale, specialistiche in Programmazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali, o un diploma universitario abilitante per l’esercizio della professione. È essenziale l’iscrizione all’Albo professionale di Assistente Sociale, così come l’appartenenza alla categoria degli invalidi civili secondo la legge n. 68/1999. Inoltre, è richiesta un’autocertificazione comprovante l’iscrizione negli elenchi dei disabili disoccupati della Provincia di Avellino.
modalità di selezione dei candidati
processo di valutazione
La selezione per i posti di assistente sociale presso l’Ospedale Moscati sarà articolata in una valutazione dei titoli e in due prove d’esame, di cui una scritta e una orale. La prova scritta verterà su una serie di argomenti fondamentali per il ruolo, tra cui i principi del Servizio Sociale, la legislazione sanitaria e nozioni di diritto amministrativo e penale. Inoltre, è prevista una specifica attenzione alla tutela della privacy in ambito sanitario, diritti e doveri del pubblico dipendente.
prove d’esame
Durante la prova orale, sarà valutata la competenza nella lingua inglese e nell’uso delle tecnologie informatiche più diffuse, aspetti sempre più considerati fondamentali per la professione odierna. Questo approccio mira a garantire che i selezionati non solo possiedano le conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche utili nel contesto lavorativo dell’ospedale.
come presentare la domanda di partecipazione
modalità di candidatura
Per candidarsi al concorso, gli interessati devono presentare la domanda entro il 3 ottobre 2024. La procedura è esclusivamente telematica e deve essere effettuata tramite il format online disponibile sulla piattaforma dedicata. È necessario registrarsi previamente per poter procedere con la candidatura. Inoltre, il versamento di una tassa di partecipazione di 10 euro è un requisito obbligatorio per l’ammissione alla selezione.
importanza della PEC
Si consiglia vivamente ai candidati di disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata , poiché le comunicazioni ufficiali dall’Ospedale saranno inviate anche attraverso questo canale. La registrazione di una PEC è un’operazione semplice e può essere completata in pochi minuti.
ulteriori informazioni e comunicazioni
avvisi e convocazioni
Le comunicazioni riguardanti l’ammissione e la convocazione dei candidati per la prova scritta saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Ospedale Moscati, sezione “Bandi di concorso”. Le notifiche saranno inviate anche tramite PEC a ciascun candidato, fornendo dettagli sulla data e il luogo della prova. Gli aspiranti assistenti sociali possono contattare il settore risorse umane dell’ospedale per eventuali chiarimenti.
struttura dell’ospedale e opportunità di carriera
L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, composta da due plessi ospedalieri, offre servizi di assistenza e riabilitazione su vari livelli. Essere parte di questo ente non rappresenta solo una possibilità lavorativa, ma anche un’opportunità di crescita professionale nel settore sanitario. L’ospedale, articolato nei suoi diversi servizi e specializzazioni, costituisce un punto di riferimento per l’intera comunità.
Per restare aggiornati sulle opportunità di lavoro nel settore pubblico, è utile esplorare altre selezioni attive e consultare guide specifiche su come intraprendere carriere in ambito sanitario e sociale. Inoltre, è possibile iscriversi a newsletter e canali dedicati per ricevere aggiornamenti in tempo reale.