Osteoporosi: Tavola rotonda a Teramo per un approccio multidisciplinare e di genere

Osteoporosi: Tavola rotonda a Teramo per un approccio multidisciplinare e di genere

Tavola rotonda sull’osteoporosi il 5 aprile 2025 a Teramo, con focus sulle differenze di genere nella prevenzione e trattamento, per sensibilizzare e migliorare la gestione della malattia.
Osteoporosi3A Tavola Rotonda A Osteoporosi3A Tavola Rotonda A
Osteoporosi: Tavola rotonda a Teramo per un approccio multidisciplinare e di genere - Gaeta.it

L’osteoporosi, malattia spesso silenziosa e misconosciuta, sarà al centro di una tavola rotonda che si svolgerà sabato 5 aprile 2025 all’Hotel Sporting di Teramo, organizzata dal Soroptimist Club di Teramo e dalla Medicina di Genere della ASL di Teramo. L’evento avrà inizio alle ore 9:00 e si propone di affrontare tematiche legate a questa patologia, in particolare con un focus sulle differenze di genere nel suo trattamento e nella sua prevenzione.

Obiettivi della tavola rotonda: un tema da non sottovalutare

La tavola rotonda dal titolo “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere” nasce dall’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo una malattia che colpisce milioni di persone, ma spesso non riceve l’attenzione che merita. Gli esperti che interverranno si concentreranno sulle caratteristiche distintive della malattia, che si manifestano in maniera differente tra uomini e donne. Questo aspetto è fondamentale, poiché la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi richiedono un approccio integrato e multidisciplinare. Le peculiarità biologiche, ormonali e sociali di ciascun genere sono fattori da considerare nella gestione della patologia, per garantire a tutti i pazienti il miglior supporto possibile.

Programma dell’evento: esperti a confronto

La giornata inizierà alle 8:30 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali. Gli interventi di apertura saranno affidati a Lia Ginaldi, referente regionale per la Medicina di Genere, e Sonia Delle Monache, referente provinciale. A chiudere questa parte introduttiva sarà Maria Antonietta Lupi, presidente del Comitato Pari Opportunità del Soroptimist d’Italia.

Dopo il saluto inaugurale, la tavola rotonda entrerà nel vivo alle 9:45, con gli interventi di specialisti che porteranno la loro esperienza e competenza sul tema. I relatori includeranno Donatella Colitta , Ernesto Aitella , Azzurra Irelli , Cinzia Angelozzi , Paolo De Cristofaro e Corrado Lucantoni . Questo parterre di esperti permetterà di esaminare l’osteoporosi da diverse angolazioni, sottolineando l’importanza di una trattazione olistica della malattia.

Un momento di pausa è previsto alle 11:00, seguito dalla ripresa dei lavori alle 11:30 con contributi da parte di Eleonora Sparvieri , Daniela D’Antonio , Alessandra Di Stefano , Rina Di Colli e Narcisa De Vincentis . La varietà degli esperti presenti servirà a offrire un quadro completo e approfondito sulla gestione dell’osteoporosi.

Discussione plenaria: coinvolgimento attivo dei partecipanti

Uno dei momenti clou dell’evento sarà la discussione plenaria, in programma alle 13:00 e aperta a tutti i partecipanti. Questo spazio di confronto permetterà di raccogliere opinioni, esperienze e dubbi, favorendo il dialogo tra professionisti e pubblico. La chiusura dei lavori è prevista per le 13:30, a conclusione di una mattinata densa di spunti e nuove conoscenze.

La segreteria scientifica dell’evento sarà curata da Sonia Delle Monache, assicurando che il programma sia di elevata qualità e rigoroso dal punto di vista scientifico.

Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per unire formazione, offerta di informazioni e dialogo tra diverse professionalità, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone colpite da osteoporosi, in particolare delle donne, che registrano tassi più elevati di incidenza della malattia. La partecipazione attiva di tutti sarà fondamentale per rendere l’incontro un reale momento di crescita e consapevolezza collettiva su una questione di grande rilevanza sanitaria.

Change privacy settings
×