Dott. Vito Giannini chiude il ciclo di incontri al Teatro Manfredi con un evento dedicato all’incontro con l’altro
Il 3 maggio al Teatro Nino Manfredi di Ostia si terrà l’ultima conferenza-spettacolo del dott. Vito Giannini. Un evento dedicato a coppie, famiglie e relazioni, tra dialogo, movimento e riflessioni condivise. Le relazioni autentiche non nascono per caso. Ogni legame richiede una scelta, una disponibilità, una volontà di esserci. Il 3 maggio alle 20.30, il Teatro Nino Manfredi di Ostia ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione con il dott. Vito Giannini, psicologo clinico e presidente della Fondazione Gold Millennium, che propone una conferenza-spettacolo sul tema delle relazioni umane. Un’occasione che unisce pensiero, partecipazione e arte, per guardare da vicino ciò che accade ogni volta che si incontra davvero l’altro.
Con chi vuoi attraversare questo viaggio?
Per questo evento, il dott. Giannini ha chiesto ai partecipanti di non presentarsi da soli. L’invito è quello di condividere la serata con una persona significativa, qualcuno con cui si sta cercando di costruire qualcosa: un genitore, un fratello, un’amica, un partner. Perché i legami importanti meritano di essere abitati, non solo vissuti.
Ogni coppia sarà invitata a scrivere due brevi biglietti. Il primo, da parte di chi ha scelto, spiega perché è stata invitata quella persona. Il secondo, scritto dall’accompagnatore, racconta cosa si aspetta da chi lo ha voluto accanto. Queste doppie narrazioni diventeranno parte integrante dello spettacolo: strumenti per creare connessione, stimoli per una riflessione condivisa.
Un incontro tra emozione e pensiero
Al centro dell’evento c’è l’idea che incontrare l’altro sia una possibilità, ma anche una sfida. Significa accettare il confronto, riconoscere i limiti, imparare a comunicare senza nascondersi. Tra le parole del dott. Giannini, i racconti raccolti in sala e momenti di confronto con ospiti a sorpresa, il pubblico sarà guidato in un percorso che alterna introspezione e leggerezza. La serata sarà arricchita dalle coreografie di Gisella Biondo, che con il suo corpo di ballo darà forma al tema della serata attraverso il linguaggio del movimento. Perché spesso le emozioni parlano più chiaramente con il corpo che con le parole.
Nessun legame nasce da solo
Questa conferenza chiude un ciclo che ha attraversato i temi della famiglia, dell’amore, dell’amicizia. Tutti spazi relazionali che, se coltivati con consapevolezza, diventano terreno fertile per la crescita personale e collettiva. Ma nulla è scontato. Relazionarsi richiede allenamento, cura e visione.
Il messaggio è chiaro: ogni relazione autentica nasce da un atto di presenza. E questa serata è un modo per riconoscere il valore di quel gesto.
📩 Info e prenotazioni
prenotazionieventi@fondazionegoldmillennium.it