Durante la settimana di Pasqua, il litorale romano si è trasformato in uno spettacolo di vele azzurre e arancioni. A popolare le acque di Ostia, 274 windsurfisti under 19 provenienti da tutta Europa, protagonisti dei Campionati europei di windsurf classe Techno 293 e Techno 293 Plus. L’evento, ospitato dalla Sezione di Ostia della Lega Navale Italiana, segna il ritorno – dopo 24 anni – di una manifestazione internazionale di windsurf nella capitale. L’ultima volta era il 2001, con i Mondiali.
Un ritorno atteso, un’organizzazione condivisa
La manifestazione è stata organizzata dalla Lega Navale Italiana, in collaborazione con la International Techno 293 Class Association, la Federazione Italiana Vela e la Presidenza nazionale della Lega Navale, con il patrocinio e il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani. Per Ostia, un’occasione importante: accogliere centinaia di giovani atleti, tecnici e famiglie, riportando la vela internazionale nel tratto romano di costa.
L’atmosfera sul mare ha unito agonismo e passione, tra boe, virate e arrivi al fotofinish. L’impegno degli organizzatori ha garantito un evento senza intoppi, molto partecipato anche da chi, passeggiando lungo il pontile, si è fermato ad osservare la regata dal vivo.
I risultati: Italia sul podio con Chiara Marras e Teresa Medde
Nella classe Techno 293 under 13, riflettori puntati su Chiara Marras (Lega Navale di Ostia), che ha conquistato il titolo di campionessa europea femminile, chiudendo seconda assoluta dietro all’ungherese Antal Körtvélyesi. Terzo posto per Tuna Tekin (Turchia). Tra i maschi, Niccolò Mancusi (Windsurfing Club Cagliari) ha centrato il quarto posto assoluto e il terzo maschile.
Nell’under 15 maschile, doppietta greca con Evangelos Kyriazakos e Orestis Nikolaos Palamidis, seguiti dallo spagnolo Joshua Castro Jurek. Quarto Francesco Cao (Windsurfing Club Cagliari). Nella categoria femminile, successo della spagnola Olivia Sanchez Moral, già campionessa del mondo, che ha ottenuto anche il titolo europeo. Sul podio, la greca Iliana Panagi e Marta Clemente (Circolo Velico Sferracavallo), terza. Quinto posto per Irene Bernardo Silici, atleta della Lega Navale di Ostia.
Dominio greco tra gli under 17, vittoria italiana nel Techno Plus
Tra gli under 17 maschili, il podio è stato tutto greco: Pavlos Kallitsis, Spiros Monastiriotis e Georgios Kanellopoulos hanno monopolizzato le prime tre posizioni. Tra le ragazze, primo posto alla spagnola Martina Bárbara Tor, seguita da Susanna Pernici (Circolo Surf Torbole) e dall’ungherese Dalma Gádorfalvi.
Nel Techno 293 Plus under 19 femminile, si è confermata campionessa europea la cagliaritana Teresa Medde, già vincitrice del titolo nel 2024. Terzo gradino del podio per Giulia Vitali (Lega Navale di Civitavecchia), preceduta dalla spagnola Alejandra Lopez-Amado.
Una settimana intensa per Ostia, che ha visto le sue acque attraversate da giovani promesse della vela europea. Un evento che ha unito sport, accoglienza e storia navale, proiettando di nuovo la costa romana al centro della scena velica internazionale.