A partire da lunedì 1 aprile, sono ufficialmente iniziati i lavori per la rimozione della sabbia accumulata lungo la pista ciclabile di Ostia. L’intervento, fortemente voluto dal municipio I, è destinato a rendere nuovamente praticabile la pista che, a causa dei cumuli di sabbia, era diventata difficile da percorrere, in particolare tra il porto di Ostia e la fontana dello Zodiaco.
L’intervento che arriva dopo mesi di attesa
A spiegare la situazione è stata Valentina Prodon, vicepresidente e assessora all’ambiente del municipio I, che ha chiarito che la ditta incaricata per i lavori aveva già ricevuto l’incarico lo scorso mese, ma l’intervento è stato procrastinato non per colpa del municipio. Il ritardo ha generato disagi per i ciclisti, ma finalmente l’intervento ha preso il via, rispondendo alle richieste della comunità. La rimozione della sabbia è il primo passo, fondamentale per poter procedere con la normale manutenzione.
L’attenzione verso le condizioni della pista ciclabile è aumentata dopo la tragica morte di un ciclista avvenuta a metà marzo, il cui incidente, su cui sono ancora in corso le indagini, ha riacceso i riflettori su un problema che ormai era stato segnalato da diverse parti. In risposta a questa crescente preoccupazione, il 4 marzo è stata protocollata una richiesta di intervento da parte della consigliera di Fratelli d’Italia, Mariacristina Masi, che ha sottolineato come non fosse più accettabile doversi sollecitare interventi che dovrebbero essere parte della routine amministrativa. Purtroppo, a pochi giorni dalla sua richiesta, si è verificato l’incidente mortale dell’ottantacinquenne, il cui dolore ha ulteriormente messo in luce l’urgenza di una risposta adeguata.
Un piano mare per la stagione balneare
L’assessora Valentina Prodon ha anche ricordato che il lavoro di rimozione della sabbia si inserisce all’interno del piano mare, un intervento annuale che, con l’arrivo della stagione balneare, permette di garantire che la pista ciclabile sia pulita e sicura per tutti. “Con l’avvio del piano mare, si potrà procedere a uno spazzamento ordinario”, ha spiegato Prodon, sottolineando che, prima di poter avviare la normale manutenzione, è necessario rimuovere gli accumuli di sabbia che si sono creati. L’intervento, infatti, è programmato per essere completato nelle prossime giornate.
Spazzamento ordinario e futuro sviluppo
Tuttavia, la questione dello spazzamento ordinario non può essere trascurata. Prodon ha ribadito che questo deve essere garantito durante tutto l’anno e che le opere in corso, come il cantiere per il prolungamento della ciclabile e il futuro “parco del mare”, dovranno tenere conto anche di questa esigenza. La manutenzione continua della ciclabile è fondamentale per assicurare che chi usa la pista ciclabile, non solo durante l’estate, ma anche nei mesi restanti, possa godere di un percorso pulito e sicuro. La comunità attende una risposta concreta su questi temi, e l’inizio della rimozione della sabbia è solo un primo passo verso una migliore fruibilità del lungomare di Ostia.