Ostia, pronta la sesta edizione di "Un Mare diVino" per l'apertura della stagione estiva

Ostia, pronta la sesta edizione di “Un Mare diVino” per l’apertura della stagione estiva

Ostia, pronta la sesta edizione di "Un Mare diVino" per l'apertura della stagione estiva Ostia, pronta la sesta edizione di "Un Mare diVino" per l'apertura della stagione estiva
Ostia, pronta la sesta edizione di "Un Mare diVino" per l'apertura della stagione estiva - Gaeta.it

La kermesse enogastronomica “Un Mare diVino” sta per animare il litorale romano con un evento imperdibile. Patrocinata dalla Regione Lazio e dall’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, con il contributo dell’Arsial, l’edizione di quest’anno si terrà a Ostia il 29 e 30 giugno.

Atmosfera e gusti unici a piazza Anco Marzio

L’appuntamento è nella suggestiva cornice di piazza Anco Marzio, dove il pubblico potrà partecipare a una festa unica dedicata al vino e alla cucina. Banchi d’assaggio, show cooking condotti da chef di prestigio come Chiara Giannotti di VinoTV e performance musicali di SDM, alias Sandro Di Martino, renderanno le serate indimenticabili.

Un evento imperdibile per gli amanti del vitigno

“Un Mare diVino” sarà un’occasione unica per conoscere le realtà vitivinicole italiane, scoprendo le storie e le sfide delle cantine di fronte alle avversità climatiche. Oltre cento etichette di vini pregiati saranno a disposizione del pubblico, provenienti da cantine del Lazio e di altre regioni.

Una varietà di sapori anche per i non bevitori

Oltre al vino, l’evento offrirà degustazioni di varie bevande analcoliche, amari, birre artigianali, cocktail e specialità gastronomiche come pizza croccantina, tiella di Gaeta e salumi selezionati. Un’esperienza sensoriale completa per tutti i partecipanti.

Dettagli per partecipare e gustare al meglio l’evento

L’accesso alla manifestazione sarà libero, mentre per chi desidera vivere a pieno l’esperienza del gustare, sarà possibile acquistare un “kit degustazione” al costo di 15 euro, che include un calice, una tasca porta bicchiere e gettoni per degustare le varie proposte. La prevendita è attiva sul sito ufficiale dell’evento, garantendo una partecipazione senza intoppi.

Approfondimenti

    “Un Mare diVino”: Si tratta di una kermesse enogastronomica dedicata al vino e alla cucina che si svolge annualmente nel litorale romano. Questo evento offre al pubblico l’opportunità unica di degustare vini pregiati provenienti da diverse cantine italiane, promuovendo la cultura enologica e gastronomica del territorio.

    Regione Lazio: Ente istituzionale che rappresenta l’amministrazione regionale del Lazio, la cui sede si trova a Roma. Ha il compito di gestire le varie politiche regionali, tra cui quelle legate al turismo, al patrimonio enogastronomico e alle eccellenze locali.
    Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma: Dipartimento del Comune di Roma che si occupa di organizzare e promuovere eventi culturali, sportivi, turistici e legati alla moda nella città. Collabora con altre entità per offrire opportunità di intrattenimento e valorizzare le risorse locali.
    Arsial: Agenzia regionale per lo sviluppo dell’agricoltura del Lazio. Si occupa di promuovere e sostenere l’agricoltura regionale, valorizzando i prodotti tipici e gli eccellenti vini del territorio.
    Ostia: Quartiere situato nella periferia occidentale di Roma, noto per le sue spiagge e per essere una meta turistica estiva. Ospita eventi culturali e gastronomici che attraggono visitatori da diverse parti d’Italia.
    Piazza Anco Marzio: Piazza nel cuore di Ostia che ospiterà l’evento “Un Mare diVino”. Sarà il punto di incontro per i partecipanti alla kermesse, offrendo uno spazio suggestivo per degustare vini, cibi tipici e partecipare a spettacoli.
    SDM (Sandro Di Martino): Musicista e artista conosciuto anche come Sandro Di Martino. Si esibisce in performance musicali durante l’evento, contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente e festosa per i partecipanti.
    Lazio: Regione italiana ricca di tradizioni enogastronomiche, famosa per la produzione di vini pregiati e cibi tipici. I vini del Lazio sono apprezzati a livello nazionale e internazionale per la loro qualità e varietà.
    Gaeta: Cittadina costiera nel Lazio conosciuta per la produzione di specialità gastronomiche del territorio. La tiella di Gaeta è un piatto tradizionale a base di pesce e verdure, molto apprezzato nella cucina locale.
    Questi personaggi, istituzioni e luoghi contribuiscono a rendere l’evento “Un Mare diVino” un’esperienza unica e coinvolgente per gli amanti del buon cibo e del buon vino, promuovendo le eccellenze enogastronomiche del territorio laziale e oltre.

Change privacy settings
×