Ostia, sopralluogo di Gualtieri visita nei cantieri delle scuole in riqualificazione

Ostia, sopralluogo di Gualtieri visita nei cantieri delle scuole in riqualificazione

Screenshot 2025 04 29 140745 Screenshot 2025 04 29 140745

A Ostia il sindaco Roberto Gualtieri visita la scuola primaria Amendola: lavori di riqualificazione e risparmio energetico al 60%.

Ostia, 29 aprile 2025 – Proseguono i lavori per riqualificare 212 scuole di Roma Capitale, con interventi di efficientamento energetico in diversi quartieri della città.
Ieri mattina il sindaco Roberto Gualtieri, insieme all’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, ha fatto tappa alla scuola primaria Amendola nel Municipio X per vedere da vicino lo stato del cantiere.

Con loro anche il presidente del Municipio Mario Falconi e i rappresentanti della scuola.
La riqualificazione della Amendola rientra in un piano molto più ampio, finanziato con circa 400 milioni di euro tra fondi europei e Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS Roma).

Alla Amendola il cantiere corre, lavori al 60%

Il cantiere della scuola Amendola, partito a novembre scorso, ha già raggiunto circa il 60% di avanzamento.
Il valore dell’intervento è di 2,5 milioni di euro.
L’obiettivo è chiudere i lavori entro Natale 2025, anche se il sindaco ha detto che si proverà a chiudere prima, magari già in estate.

Sono già stati sostituiti gli infissi, rifatta la linea termica, sostituiti i corpi illuminanti.
Montati i ponteggi, isolato il tetto e buona parte delle pareti, iniziati i lavori sul calcestruzzo.
La scuola è rimasta sempre aperta durante i lavori.

Gli interventi puntano a rendere l’edificio più efficiente: meno dispersione di calore, meno consumi, preparandolo all’installazione di pannelli solari e solare termico.

Gualtieri: “La scuola sarà più sicura, più bella, più verde”

“È un intervento atteso da tantissimo tempo”, ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri davanti ai giornalisti.
“Stiamo rifacendo tutto: cappotto termico, impianto solare, riscaldamento nuovo, impermeabilizzazione del soffitto.
Siamo già al 60% e vogliamo chiudere in anticipo. Vogliamo che i nostri figli studino in scuole sicure, accoglienti e rispettose dell’ambiente”.

Gualtieri ha ricordato che quello di Ostia è solo uno dei tanti cantieri aperti su tutta Roma.
“Su Ostia ci siamo concentrati tanto”, ha detto, “perché qui c’è tanto da fare. E non possiamo lasciare indietro le scuole”.

Change privacy settings
×