Ostiamare, pari in extremis contro il Fulgens Foligno: un punto che sa di beffa

Ostiamare, pari in extremis contro il Fulgens Foligno: un punto che sa di beffa

Screenshot 2025 02 12 112109 Screenshot 2025 02 12 112109
Fonte Ostiamare

Ostiamare strappa il pari nei minuti finali

L’Ostiamare evita la sconfitta grazie a un gol nel recupero contro il Fulgens Foligno, portando a casa un 2-2 che, per quanto prezioso, lascia l’amaro in bocca. I biancoviola hanno dominato a tratti, colpendo due legni e mettendo in seria difficoltà gli avversari. Tuttavia, la fortuna non è stata dalla loro parte e il risultato finale non rispecchia appieno quanto visto in campo.

Un match combattuto sin dai primi minuti

La partita inizia con un grande equilibrio a centrocampo, con le due squadre impegnate a studiarsi senza creare particolari pericoli. Il primo squillo arriva alla mezz’ora con un rapido contropiede di Kouko, che serve Persichini, il cui tiro viene neutralizzato dal portiere avversario.

Al 38’, il Foligno passa in vantaggio: una mischia in area favorisce Calderini, che di testa insacca il pallone alle spalle di Morlupo. L’Ostiamare reagisce immediatamente e al 43’ sfiora il pareggio con una punizione magistrale di Pinna, deviata in angolo dall’estremo difensore umbro con l’aiuto della traversa. Dal successivo calcio d’angolo nasce l’autogol di Tognetti, che porta il match sull’1-1 prima dell’intervallo.

Secondo tempo: emozioni e ribaltamenti di fronte

La ripresa si apre con un assalto biancoviola. Al 5’, Lazzeri serve un pallone d’oro a Persichini, che da pochi passi trova la respinta del portiere avversario. L’attaccante lidense ci riprova all’11’, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa.

Al 14’ arriva la doccia fredda per l’Ostiamare: il Foligno costruisce un’azione corale perfetta, finalizzata da Tomassini, che firma il 2-1 per gli ospiti. I gabbiani non si arrendono e, spinti dal pubblico del “Anco Marzio”, cercano in tutti i modi il pareggio. Al 24’, il Foligno sfiora il terzo gol con un tiro a giro di Khribech, mentre al 29’ un grande slalom di Lazzari termina con un potente destro che si stampa sul palo.

La sfortuna sembra perseguitare l’Ostiamare, che al 42’ colpisce anche la traversa con un colpo di testa di Rasi. Ma la squadra di Minincleri non si arrende e continua a spingere fino al recupero. Al 46’ arriva la tanto attesa rete del pari: Pontillo devia in porta una conclusione ravvicinata di Rasi, facendo esplodere gli spalti.

Pontillo: “Un gol che meritavamo”

Nel post-partita, Pasquale Pontillo, autore del gol del pareggio, non nasconde la sua emozione: “Ho provato una grande emozione nel segnare questo gol. Ce lo meritavamo e il pareggio è il risultato giusto. Abbiamo affrontato una grande squadra, ma non abbiamo mai mollato. La soddisfazione più grande? Ricevere i complimenti del presidente Daniele De Rossi, che ha elogiato tutti noi negli spogliatoi”.

Tabellino del match

Ostiamare-Fulgens Foligno 2-2

Ostiamare: Morlupo, Peres (25’ st Camilli), Pinna, Frosali (36’ st Sacko), Marrali (18’ st Proietti), Lazzeri, Kouko, Rasi, Persichini, Mbaye (21’ st Mercuri), Pontillo. A disp. Calabrese, Perroni, Morano, Checchi, Tugulschi. All. Minincleri.

Fulgens Foligno: Tognetti, Santarelli, Mancini, Ceccuzzi, Grea, Schiaroli, Settimi (46’ st Mattia), Panaioli, Tomassini, Khribech, Calderini (34’ st Pupo Posada). A disp. Bulgarelli, Cesaretti, Nuti G., Zichella, Grassi, Ferrara, Nuti F. All. Bonura.

Arbitro: Saccà di Messina. Assistenti: Trefiletti di Acireale e Firera di Ragusa. Reti: 38’ pt Calderini, 45’ pt aut. Tognetti, 14’ st Tomassini, 46’ st Pontillo. Note: Ammoniti Mbaye, Panaioli, Pontillo. Angoli 5-1 per Ostiamare.

Un punto che lascia l’Ostiamare con un pizzico di rammarico, ma anche con la consapevolezza di poter competere alla pari con chiunque. Dopo la sosta, la squadra cercherà di trasformare questi segnali positivi in vittorie decisive per la classifica.

 

Change privacy settings
×