La quinta edizione di Obiettivo X si terrà dal 16 al 18 maggio al Marina Resort Garden & Beach in Sardegna. L’evento, organizzato da Ota Viaggi, ha già raccolto l’adesione di oltre 280 agenzie di viaggio e si presenta come un momento chiave per affrontare le sfide del turismo attraverso formazione, networking e innovazione. Enit e Regione Sardegna patrocinano la manifestazione, che vedrà la partecipazione di importanti partner del settore turistico. Andiamo a scoprire i principali interventi e le prospettive condivise dagli attori coinvolti.
Obiettivo x 2025: un appuntamento imperdibile per il turismo italiano
Obiettivo X si conferma come uno dei momenti di confronto più attesi dalle agenzie di viaggio e dagli operatori turistici italiani. L’edizione 2025 si svolgerà in Sardegna e sarà caratterizzata da un fitto programma che punta a fornire nuove competenze, favorire il dialogo tra i protagonisti del settore e presentare innovazioni tecnologiche e commerciali. L’evento rappresenta per i partecipanti un’opportunità concreta per mettere a fuoco le strategie più adatte a rispondere alle evoluzioni del mercato turistico nazionale e internazionale.
La decisione di organizzare la kermesse in un contesto naturale come quello del Marina Resort Garden & Beach sottolinea la volontà di coniugare momenti di lavoro e approfondimento con esperienze dirette sul territorio, che rappresenta una delle mete più attrattive per il turismo italiano. La presenza di oltre 280 agenzie di viaggio iscritte indica l’interesse reale e la partecipazione attiva dei professionisti coinvolti.
Msc crociere e trenitalia confermano l’impegno per la crescita del settore
Tra i partner principali, Msc Crociere conferma il proprio appoggio a Obiettivo X. L’azienda sottolinea il ruolo dell’evento come un momento fondamentale per il settore turistico, un’occasione unica in cui riflettere sulle sfide della crescita e condividere strategie comuni tra operatori. Msc Crociere evidenzia l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori del comparto per sviluppare un turismo italiano competitivo e sostenibile nel medio-lungo termine.
Trenitalia parteciperà per il terzo anno consecutivo a Obiettivo X con l’obiettivo di confrontarsi con una platea vasta e variegata di specialisti. L’azienda considera la manifestazione uno spazio stimolante per presentare le proprie strategie in un contesto di mercato reso sfidante da fattori esterni come l’evoluzione geopolitica e i cambiamenti nell’ecosistema dei trasporti. Questo confronto permette a Trenitalia di affinare le proprie proposte di mobilità in un mercato competitivo.
Le voci di idee per viaggiare, kappaviaggi e volonline group
Anche Idee per Viaggiare conferma la propria partecipazione, mettendo in rilievo l’importanza del networking trasversale come strumento per creare nuove relazioni e momenti di confronto tra tutte le componenti della filiera turistica. Il sostegno a Ota Viaggi è motivato dalla condivisione di una visione orientata alla crescita collettiva del settore.
Kappaviaggi si presenta per la prima volta come partner ufficiale di Obiettivo X e definisce l’evento un punto di riferimento consolidato nel tempo per il turismo italiano. L’azienda vede nell’appuntamento un’occasione per presentare le novità di prodotto e per avviare insieme agli altri operatori nuove prospettive di sviluppo commerciale. L’approccio è improntato a un mix di entusiasmo e determinazione verso gli obiettivi comuni.
Volonline group puntualizza l’importanza di sinergie autentiche
Volonline Group sottolinea la necessità di costruire sinergie autentiche tra i soggetti del turismo organizzato, basate sull’ascolto delle esigenze reali delle agenzie di viaggio e sull’offerta di strumenti concreti per la vendita e la promozione. Definisce Obiettivo X come un evento che racchiude in tre giorni di incontri e momenti di confronto l’essenza di collaborazione, cross selling e attenzione al cliente.
Un trampolino per affrontare le sfide future del turismo
Obiettivo X si propone di accompagnare i protagonisti dell’industria turistica italiana verso un futuro dove la formazione e la collaborazione saranno fondamentali per rispondere alle esigenze di un mercato in trasformazione. I partner che hanno già confermato la loro presenza restituiscono un quadro di impegno condiviso per valorizzare le esperienze di viaggio, migliorare le modalità di vendita e costruire reti di relazioni più solide.
L’evento di maggio in Sardegna si presenta come un’importante occasione di dialogo tra operatori, tour operator, compagnie e agenzie, con una attenzione particolare allo sviluppo sostenibile e alla competitività del turismo italiano nel contesto internazionale. La sapiente combinazione di momenti formativi e occasioni di incontro favorisce un clima di scambio proficuo e apertura verso nuovi scenari.
La manifestazione si prepara così ad accogliere le sfide future e a rafforzare i legami all’interno del settore, in vista di un 2025 ricco di opportunità .