Nel 2025 si celebra un importante anniversario: gli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato. Per onorare la sua eredità musicale, la cantautrice Alice ha organizzato un tour di concerti intitolato “Eri con me“. Questo evento prende vita dal 30 maggio e durerà fino al 3 agosto, con diverse tappe in location suggestive d’Italia. Il tour si avvale della collaborazione di ensemble prestigiosi, come l’Orchestra Filarmonica Italiana e I Solisti Aquilani, promettendo delle performance straordinarie che rendono omaggio al legame artistico tra Alice e Battiato.
Il tour “Eri con me” e le sue tappe
La serie di concerti “Eri con me” prevede un ricco programma di eventi che si snodano su tutto il territorio nazionale. In particolare, il primo concerto avrà luogo il 30 maggio a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, presso Piazza Fiume, in occasione del FestivaLove. A seguire, la tournèe farà tappa il 9 giugno a Mestre, nella suggestiva cornice del Parco Bissuola, e il 24 giugno al Castello Sforzesco di Milano. Il 11 luglio sarà la volta di Fiesole, dove si esibirà nel Teatro Romano, un luogo di grande importanza storica e culturale. Gli ultimi appuntamenti estivi sono previsti per il 26 luglio a Marina di Pietrasanta, e il 3 agosto a Castiglioncello, nel Castello Pasquini. Non mancheranno concerti speciali con I Solisti Aquilani, il 13 luglio, presso il Teatro Romano di Ostia Antica.
La colonna sonora di un’epoca
Durante il tour, Alice riproporrà un ampio repertorio che include molte delle canzoni più celebri di Franco Battiato. Tra le tracce in scaletta, saranno presenti alcuni brani meno conosciuti, come “Da Oriente a Occidente” e “Sui giardini della preesistenza“. Accanto a queste opere, il pubblico avrà l’opportunità di riascoltare successi storici come “La cura“, canzone che è diventata simbolo della carriera di Alice. Questo progetto rappresenta anche un modo per rivivere i frutti della collaborazione artistica che ha caratterizzato gli anni tra Alice e Battiato, iniziata nel 1980. Canzoni iconiche come “Per Elisa” e i duetti indimenticabili, come “I treni di Tozeur“, riporteranno alla memoria dell’uditorio la magnifica intesa tra i due artisti. Le nuove interpretazioni di brani recenti, come “Veleni” e “Eri con me“, si inseriscono perfettamente nel solco di questa celebrazione.
Riconoscimenti e successi
Il tour “Eri con me” non è soltanto un tributo a Franco Battiato, ma anche il risultato della collaborazione proficua tra Alice e il pianista e direttore d’orchestra Carlo Guaitoli. Grazie a questa sinergia, è stato pubblicato nel 2022 l’album omonimo, “Eri con me“, contenente sedici reinterpretazioni delle canzoni di Battiato. Questo progetto discografico ha riscosso un notevole successo, conferendo ad Alice la Targa Tenco nel 2023 come miglior interprete dell’anno. Ad oggi, il tour ha già registrato più di cento concerti sold out, dimostrando l’affetto del pubblico verso le opere di Franco Battiato e la rendicontazione artistica di Alice.
Il legame tra il pubblico e l’artista è sempre più forte, e il tour rappresenta un’occasione unica per godere di una musica che continua a emozionare e a ispirare, a distanza di decenni dalla sua creazione. Da Scandiano a Castiglioncello, ogni tappa di questo tour sarà un momento speciale, dove la musica di Battiato riecheggerà nel cuore di chi ha avuto il privilegio di ascoltarla.