Ovindoli, un incantevole comune abruzzese, sta adottando misure per ottimizzare i flussi turistici in previsione della stagione invernale. Questo provvedimento si inserisce nel contesto della crescente attrattiva della località , che risulta particolarmente allettante per molti, in particolare per quei visitatori provenienti dalla Campania. La sfida lanciata da Rita De Crescenze, nota tiktoker, ha spinto le autorità locali a prendere provvedimenti precisi per garantire un’esperienza piacevole e sicura sia per i turisti che per i residenti.
Piano di contingentamento per autobus turistici
Il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, ha emesso un’ordinanza per limitare il numero di autobus turistici nel comune. Questa regolamentazione stabilisce un tetto massimo di 35 mezzi al giorno su tutto il territorio di Ovindoli, con ulteriori restrizioni per il tratto dell’anello della Magnola, dove solo 20 autobus potranno transitare. Queste misure saranno in vigore a partire dal prossimo fine settimana, fino al 2 marzo, conformemente agli accordi presi con il Prefetto, Giancarlo Di Vincenzo.
L’adozione di tale piano di gestione dei flussi turistici si è resa necessaria dopo l’esperienza del fine settimana scorso, durante il quale sono stati segnalati significativi disagi nella circolazione. Il sindaco ha rimarcato la scelta di anticipare il provvedimento, motivato dalla situazione di affollamento che si era già palesata nelle altre località sciistiche, dove la scarsità di neve ha portato a un aumento del traffico verso Ovindoli.
Un turismo in crescita e le sue sfide
Ovindoli ha visto negli ultimi anni una crescente affluenza turistica, che ha reso necessario un approccio più organizzato nella gestione dei visitatori. La combinazione di un paesaggio montano affascinante e la disponibilità di piste da sci attrae non solo gli appassionati di sport invernali, ma anche famiglie e giovani in cerca di svago. La notorietà di personaggi pubblici e influencer, come la tiktoker De Crescenze, contribuisce a creare un’immagine positiva della locale offerta turistica, alimentando ulteriormente gli arrivi.
Tuttavia, le misure attuate dal comune riflettono l’importanza di una gestione oculata per evitare problematiche legate a sovraffollamento e congestione. Assicurare un equilibrio tra l’accoglienza dei turisti e la qualità della vita dei residenti è fondamentale per il futuro della località . La scelta di limitare il numero di mezzi di trasporto punta dunque a garantire un’accessibilità adeguata senza compromettere il confort di nessuno.
Il ruolo del comune e la pianificazione futura
Il sindaco Ciminelli ha espresso l’intenzione di proseguire su questa strada di gestione strategica e attenta, sottolineando come il provvedimento di contingentamento non debba essere visto come un ostacolo, ma come un’opportunità per migliorare l’esperienza di tutti. Le autorità locali stanno studiando ulteriori modelli di gestione che possano adattarsi alle variazioni della domanda turistica e alle diverse condizioni metereologiche che influenzano le località sciistiche.
Ovindoli si sta preparando a un futuro in cui il turismo potrà crescere in modo sostenibile, senza compromettere gli aspetti fondamentali della vita comunitaria e dell’ambiente naturale. La speranza è quella di attrarre un pubblico sempre più ampio, mantenendo al contempo un’attenzione costante sulla qualità dei servizi offerti e sulla protezione del territorio.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Armando Proietti