Palazzo di Varignana ottiene il massimo riconoscimento nella Guida Bibenda 2025 per l’olio extravergine

Palazzo di Varignana ottiene il massimo riconoscimento nella Guida Bibenda 2025 per l’olio extravergine

Palazzo di Varignana, premiato con le 5 Gocce nella Guida Bibenda 2025, celebra l’eccellenza dell’olio Brisighella DOP, un simbolo della qualità e tradizione bolognese.
Palazzo di Varignana ottiene i Palazzo di Varignana ottiene i
Palazzo di Varignana ottiene il massimo riconoscimento nella Guida Bibenda 2025 per l’olio extravergine - Gaeta.it

Palazzo di Varignana, situato nel cuore dell’Emilia-Romagna, si distingue ancora una volta nel panorama della produzione dell’olio extravergine di oliva. L’azienda ha ricevuto il prestigioso premio delle 5 Gocce nella Guida Bibenda 2025, il riconoscimento massimo per la qualità degli oli EVO italiani. Questo onore non celebra solo l’eccellenza del prodotto, ma mette in luce la dedizione di un marchio che da anni lavora per rappresentare il meglio del territorio bolognese.

Un prodotto d’eccellenza: l’olio Brisighella DOP

Tra le meraviglie che Palazzo di Varignana offre, spicca l’olio Brisighella DOP, frutto di una selezione scrupolosa delle olive. La raccolta, avvenuta a fine ottobre, ha visto l’utilizzo esclusivo della cultivar Nostrana di Brisighella, le cui olive verdi offrono un sapore distintivo e unico. Questo olio si caratterizza per il suo profilo aromatico complesso, che unisce note di oliva verde e una lieve fragranza di foglie di pomodoro, rendendolo un prodotto celebrato non solo a livello locale, ma anche su scala nazionale.

La produzione dell’olio Brisighella DOP avviene seguendo tecniche tradizionali e metodi moderni di estrazione, garantendo così un livello di qualità senza pari. Ogni goccia di questo olio trasmette la passione e l’impegno dedicato dai produttori, arricchendo le tavole di chi lo sceglie con una nota di raffinatezza e freschezza. Il riconoscimento delle 5 Gocce è la conferma che l’attenzione per la qualità e per il territorio sono fondamentali per ottenere un prodotto superlativo.

La premiazione: un evento di grande prestigio

Il prestigioso riconoscimento è stato conferito durante il 44° Forum sulla Cultura dell’Olio e del Vino, tenutosi il 22 marzo presso l’Hotel Rome Cavalieri di Roma. L’evento ha visto la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha partecipato come ospite d’onore. L’incontro ha riunito i principali attori del settore olearia ed enologico, celebrando l’eccellenza della produzione italiana.

Durante la cerimonia, i produttori hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie esperienze e raccontare il cammino intrapreso per raggiungere alti standard qualitativi. La premiazione è stata anche un momento di riflessione sull’importanza della tradizione e dell’innovazione nel mantenere viva la cultura dell’olio e del vino in Italia.

L’impegno di Palazzo di Varignana per la qualità

Carlo Gherardi, fondatore di Palazzo di Varignana, ha espresso la propria soddisfazione per il prestigioso riconoscimento ricevuto. Il premio rappresenta un attestato di stima per il lavoro svolto e l’impegno profuso nell’affermare la qualità dei propri prodotti. Gherardi ha sottolineato l’importanza di mantenere standard qualitativi elevati e di garantire la valorizzazione delle tradizioni locali, ritenendo fondamentale il recupero del territorio dei colli bolognesi.

Questo approccio ha permesso a Palazzo di Varignana di posizionarsi come un punto di riferimento nel mercato dell’olio extravergine di oliva di alta qualità. La capacità di combinare tradizione e innovazione ha reso l’azienda una vera protagonista che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo. Con questo riconoscimento, Palazzo di Varignana non solo continua a segnare importanti traguardi, ma contribuisce anche a preservare e promuovere il patrimonio culinario italiano, rendendolo sempre più apprezzato a livello globale.

Change privacy settings
×