Il Panettone alla Melannurca Campana IGP di Anima Dolce ha fatto centro tra i visitatori di Panettone d’Artista, evento dedicato all’arte pasticcera tenuto presso la Stazione Marittima “Zaha Hadid” di Salerno. Organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno e il supporto della Camera di Commercio, l’evento ha attirato un gran numero di persone desiderose di esplorare le prelibatezze del settore dolciario.
Panettone d’artista: un evento di grande rilevanza
Panettone d’Artista non è solo una manifestazione, ma un momento importante per il settore dolciario, volto a mettere in luce l’eccellenza della tradizione gastronomica locale. L’incontro ha rappresentato un’opportunità per artigiani e produttori di condividere le loro creazioni, promuovendo il valore economico e culturale della pasticceria in Campania. Tra gli stand, molti visitatori hanno potuto avvicinarsi alle varianti di panettone di alta qualità, un dolce che nel periodo natalizio riveste un ruolo fondamentale sulle tavole italiane.
La proposta di Anima Dolce
Il Panettone alla Melannurca Campana IGP, preparato dai pastry chef Francesco e Gianluigi Franzese di Anima Dolce, ha conquistato il pubblico grazie alla sua ricetta unica. L’impasto è aromatizzato e arricchito con Melannurca Campana IGP semi candita, farcito con una crema pasticcera e glassato al cioccolato bianco. Questo dolce tradizionale è l’espressione di un territorio ricco di cultura gastronomica e ha trovato il suo apice in un contesto così prestigioso.
Ma non è solo il panettone alla Melannurca Campana IGP a far brillare il nome di Anima Dolce, durante l’evento sono state presentate anche altre varianti del dolce, ideate per soddisfare anche i palati più esigenti. I gusti disponibili includevano il Classico Mandorlato, l’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio, il Pistacchio, i Tre Cioccolati, il Caffè Espresso, il Limone e i Frutti di Bosco, ognuno con caratteristiche uniche che riflettono la creatività degli chef e la qualità degli ingredienti utilizzati.
Il segreto della qualità: passione e tradizione
Federico Prisco, Owner e CEO di Anima Dolce, ha condiviso la sua soddisfazione per la risonanza avuta dall’evento, evidenziando l’importanza di celebrare prodotti locali come la Melannurca Campana IGP. I pastry chef hanno sottolineato come ogni panettone sia fatto con lievito madre, un ingrediente che contribuisce a dare fragranza e morbidezza al dolce. Il rispetto per la tradizione pasticcera, unito all’uso di materie prime selezionate con cura, rappresenta la chiave per garantire un’esperienza di gusto che rimanga impressa nella memoria di chi assapora queste creazioni.
La kermesse di Panettone d’Artista rappresenta, quindi, non solo una vetrina delle eccellenze dolciarie campane, ma anche un viaggio sensoriale capace di far riscoprire il valore del Panettone e dei suoi ingredienti regionali. La continua presenza di eventi del genere stimola la crescita e l’interesse verso il settore nel suo complesso, contribuendo a mantenere vive tradizioni culinarie frutto di passione e dedizione.