Panico sulla A16: fiamme avvolgono auto di famiglia in viaggio da Napoli a Foggia

Panico sulla A16: fiamme avvolgono auto di famiglia in viaggio da Napoli a Foggia

Panico Sulla A16 Fiamme Avvol Panico Sulla A16 Fiamme Avvol
Panico sulla A16: fiamme avvolgono auto di famiglia in viaggio da Napoli a Foggia - Gaeta.it

Nel tardo pomeriggio di ieri, una famiglia pugliese si è trovata in una situazione di grave pericolo durante il rientro dalle vacanze. L’incidente è avvenuto sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, precisamente nei pressi del casello di Vallata, in provincia di Avellino, dove il veicolo della famiglia è andato completamente in fiamme. Fortunatamente, gli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo.

L’incidente: dinamiche e tempistiche

L’auto avvolta dalle fiamme

La famiglia, proveniente da Benevento e diretta a Foggia, ha iniziato a percepire un forte odore di fumi tossici e un anomalo surriscaldamento dal vano motore. Dopo aver notato il primo segnale di pericolo, hanno prontamente deciso di fermare il veicolo, assicurandosi di rimanere al sicuro. Nonostante il panico, sono riusciti a scendere dall’auto prima che le fiamme prendessero piede. Fotografie e testimonianze raccolte sul posto hanno mostrato il veicolo avvolto da un’imponente colonna di fumo nero e fiamme che divampavano dal motore.

L’intervento dei vigili del fuoco

Immediatamente avvisati, i Vigili del Fuoco sono accorsi sul luogo dell’incidente, giungendo in tempi rapidissimi. Una volta sul posto, hanno lavorato intensamente per domare l’incendio e scongiurare ulteriori rischi per gli altri automobilisti in transito. L’intervento ha richiesto l’utilizzo di un’autobotte per spegnere completamente le fiamme e misure di sicurezza per bonificare l’area circostante. Grazie al lavoro degli operatori, non ci sono stati incidenti aggiuntivi, sebbene la carreggiata fosse congestionata.

Conseguenze e sicurezza stradale

Paura per la famiglia

Sebbene non abbia subito danni fisici, la famiglia ha vissuto momenti di grande paura e ansia a causa dell’incidente. La comprensibile apprensione per l’improvviso scoppio delle fiamme ha lasciato un segno, tanto che i membri della famiglia hanno richiesto l’intervento di un’ambulanza per un controllo sanitario, pur non essendo in condizioni di emergenza. Gli psicologi invitano a riflettere sul trauma emotivo che esperienze del genere possano provocare, sottolineando l’importanza di un supporto psicologico dopo eventi improvvisi e spaventosi.

Importanza della prevenzione

L’incidente sulla A16 evidenzia anche l’importanza della manutenzione costante dei veicoli, in particolare prima di intraprendere lunghi viaggi. Controlli periodici su freni, sistema di raffreddamento e cablaggi elettrici possono prevenire situazioni di emergenza e garantire la sicurezza stradale. Inoltre, le autorità cercano di sensibilizzare gli automobilisti su come reagire in caso di emergenze simili, come la predisposizione all’utilizzo di estintori portatili e la preparazione a scendere dal veicolo in sicurezza.

L’episodio, sebbene spaventoso, ha avuto un esito favorevole e ha messo in risalto l’efficacia del sistema di soccorso in tali situazioni critiche.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×