Nel mondo di Amici 24, la tensione non manca, e i PanPers hanno deciso di accendere ulteriormente il clima polemico. Durante una delle ultime puntate del programma, il duo comico si è lasciato andare a un vero e proprio dissing verso i professori e i giudici, accendendo i riflettori su alcune battute pungenti. Le loro osservazioni hanno suscitato l’interesse degli spettatori, già affascinati dal format di talento e competizione, ma anche dallo spessore delle personalità coinvolte.
Le frecciatine ai giudici
Il momento centrale del dissing è arrivato dopo il “guanto di sfida” lanciato dai professori. In particolare, i PanPers hanno ironizzato su Amadeus, descrivendolo non come un giudice, ma come il “padre di Rose Villain”. Questo commento ha sollevato diversi sorrisi, evidenziando il loro approccio ironico e dissacrante. Non è passato inosservato neanche il riferimento a Rudy Zerbi, descritto in modo sarcastico come qualcuno che “non sa fare nulla”. Questo tipo di battute evidenziano non solo il rapporto di amicizia e competizione con il mondo del talent show, ma anche un approccio che gioca sull’esame critico dei partecipanti e dei loro mentori.
Critiche a Elena D’Amario
Un altro bersaglio delle frecciatine è stata Elena D’Amario. I PanPers l’hanno descritta con un commento che ha suscitato scalpore, dicendo che, dopo quindici anni di “sacrifici e studi”, si ritrova a “baciare Zerbi”. Questa dichiarazione sembra voler sottolineare il conflitto tra i sacrifici e la realtà del mondo dello spettacolo, dove le dinamiche possono spesso sembrare illogiche o addirittura riduttive rispetto agli sforzi fatti dalle persone coinvolte.
Riferimenti a Cristiano e Anna Pettinelli
Durante le performance di Cristiano e Anna Pettinelli, i PanPers non si sono risparmiati neanche qui, sottolineando l’importanza delle “ossa che sono riuscite a rimanere ben salde e unite”. Questa battuta ha dato un tocco di umorismo e sarcasmo alla discussione, suggerendo che nonostante le sfide e le pressioni del settore, ci sia sempre un elemento di resilienza e capacità di affrontare le difficoltà .
La figura di Maria De Filippi
Un elemento curioso è che Maria De Filippi, la storica conduttrice del programma, è rimasta ampiamente immune dalle critiche. A differenza degli altri membri del cast, i PanPers non hanno lanciato frecciatine nei suoi confronti. Anzi, sembrano riconoscerne il valore e la professionalità , lasciando intendere che il loro desiderio è di tornare a calcare il palco di Canale 5. Questo potrebbe rivelare un rispetto profondo verso il ruolo di Maria, come figura di riferimento nel panorama televisivo italiano, e una volontà di collaborare ancora con lei.
La situazione ad Amici 24 resta quindi carica di attese e colpi di scena, con i PanPers che sembrano destinati a intrattenere il pubblico con il loro stile unico e scanzonato.