Papa celebra messa con 5.500 fedeli nella Basilica di San Pietro

Papa celebra messa con 5.500 fedeli nella Basilica di San Pietro

Papa Celebra Messa Con 5.500 Fedeli Nella Basilica Di San Pietro Papa Celebra Messa Con 5.500 Fedeli Nella Basilica Di San Pietro
Papa celebra messa con 5.500 fedeli nella Basilica di San Pietro - Gaeta.it

Oggi, circa 5.500 fedeli hanno partecipato alla messa presieduta dal Papa nella Basilica di San Pietro per i Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo. Oltre 200 sacerdoti hanno concelebrato insieme alla cerimonia. Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, condivide la significativa esperienza di raccoglimento del Santo Padre al termine della Celebrazione.

Il significato dell’autorità come servizio

Durante l’Angelus in piazza San Pietro, Papa Francesco ha sottolineato che l’autorità è un servizio essenziale e che un’autorità che non si impegna nel servizio diventa una forma di dittatura. Le sue parole riflettono l’importanza della dedizione e dell’umiltà nell’esercizio del potere.

Un saluto speciale ai romani e una preghiera per chi è in difficoltà

Il Pontefice ha rivolto un saluto particolare ai romani, esprimendo la sua vicinanza a tutti gli abitanti di Roma. Ha dedicato una preghiera speciale alle famiglie, agli anziani, ai malati, ai carcerati e a coloro che affrontano difficoltà. Papa Francesco ha augurato a ciascuno di sperimentare l’amore di Gesù Cristo, che porta gioia e generosità nell’offerta della propria vita.

Ringraziamenti alle Pro Loco d’Italia per le infiorate

In chiusura, il Papa ha espresso gratitudine alle Pro Loco d’Italia per le infiorate, evidenziando la bellezza e l’importanza di tali gesti. Le parole di Papa Francesco riflettono la sua sensibilità verso le manifestazioni di devozione e di cura per il prossimo.

Approfondimenti

    1. 5.500 fedeli: Si tratta di un numero significativo di persone che hanno partecipato alla messa presieduta dal Papa nella Basilica di San Pietro per celebrare i Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo. La partecipazione di così tanti fedeli sottolinea l’importanza e la devozione nei confronti di questi santi e dell’autorità religiosa del Papa.

    2. Papa: Il termine si riferisce al Papa, il capo della Chiesa cattolica e sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Nell’articolo, viene menzionata la sua presenza alla messa in onore dei Santi Patroni di Roma e la sua partecipazione all’Angelus in piazza San Pietro. Le sue parole sull’autorità come servizio riflettono l’importanza della leadership consapevole e orientata al bene comune.
    3. Basilica di San Pietro: È una delle basiliche più importanti per i cattolici e si trova nella Città del Vaticano. La basilica è dedicata al santo patrono dei papi, San Pietro, ed è un importante luogo di culto e pellegrinaggio.
    4. Padre Enzo Fortunato: È il direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. Nel testo, condivide l’esperienza del Santo Padre durante la celebrazione, offrendo un punto di vista privilegiato sull’evento.
    5. Angelus: È una preghiera cattolica che commemora l’Incarnazione. Durante l’Angelus, il Papa pronuncia una riflessione che viene poi condivisa con i fedeli presenti in Piazza San Pietro.
    6. Papa Francesco: È il Papa della Chiesa cattolica dal marzo 2013. Le sue parole sull’importanza dell’autorità come servizio e sulla dedizione alla comunità riflettono il suo carattere umile e la sua visione di un papato vicino ai fedeli e alle questioni sociali.
    7. Roma: Capitale d’Italia, è anche il centro della Chiesa cattolica e sede del Papa. Nell’articolo, il Papa rivolge un saluto speciale ai romani e offre una preghiera per le diverse categorie di persone che vivono nella città.
    8. Pro Loco d’Italia: Si tratta di un’associazione italiana che promuove il patrimonio culturale e turistico del paese. Nell’articolo, il Papa ringrazia le Pro Loco d’Italia per le infiorate, mostrando apprezzamento per le manifestazioni di devozione e cura della comunità.

Change privacy settings
×