Papa Francesco è atterrato oggi al Singapore Changi Airport, segnando l’arrivo nell’ultima tappa del suo 45° viaggio apostolico, un pellegrinaggio che ha compiuto nelle ultime settimane attraverso INDONESIA, PAPUA NUOVA GUINEA e TIMOR-LESTE. Questa visita in Asia, iniziata il 2 settembre, raggiunge il suo culmine proprio a Singapore. Il Santo Padre ha in programma un incontro privato con i gesuiti del Paese, principalmente per prepararsi agli eventi ufficiali in agenda per domani.
Il viaggio da Dili a Singapore
Dettagli del volo
L’aereo papale ha lasciato l’aeroporto internazionale di Dili alle 12:25 ora locale, corrispondenti alle 5:25 di Roma, con un volo che ha avuto una durata di circa quattro ore attraversando il cielo del sud-est asiatico. Atterrato alle 8:53 ora italiana , il volo dell’Airbus A320 è stato accolto da una delegazione ufficiale composta dal Ministro della Cultura, della Comunità e della Gioventù e dall’Ambasciatore di Singapore presso la Santa Sede.
Accoglienza calorosa
Al suo arrivo, il Papa è stato accolto con cerimonia e calore. Nell’Atrium del Vip Complex, quattro bambini, due maschi e due femmine, hanno salutato Francesco con un ballo e un mazzo di fiori, mentre il pubblico presente ha accolto il Santo Padre con un applauso corale. Questa calorosa accoglienza riflette l’affetto e il rispetto che la popolazione di Singapore nutre nei confronti del Papa e della sua missione.
Incontro con i gesuiti e programma futuro
Incontro privato
Oggi, l’unico impegno del Papa è il colloquio privato con i membri della Compagnia di Gesù presenti a Singapore, che avrà luogo presso il St. Francis Xavier Retreat Centre. Questa struttura, attiva dal 1997, è dedicata ai ritiri spirituali e offre un ambiente tranquillo per la contemplazione e il dialogo. Durante questo incontro, Francesco intende approfondire i temi legati alla spiritualità e al servizio della Chiesa, in un contesto di fraterna condivisione.
Gli eventi in programma per domani
Domani, la seconda giornata del soggiorno del Santo Padre a Singapore si preannuncia intensa. Si aprirà con una cerimonia di benvenuto presso la Parliament House, dove sarà accolto dal presidente Tharman Shanmugaratnam. A seguire, il Papa visiterà il capo dello Stato e il primo ministro Wong Shyun Tsai, cementando così relazioni già forti fra la Santa Sede e il governo di Singapore.
Successivamente, nell’ambito della National University of Singapore, si svolgerà un incontro con autorità, rappresentanti della società civile e del corpo diplomatico, dove Francesco pronuncerà il suo primo discorso in terra singaporiana. Questo momento di confronto sarà importante per toccare tematiche di rilevanza sociale e culturale.
L’agenda del giorno prevede anche una visita in forma privata all’ex primo ministro Lee Hsien Loong, prima di chiudere le attività con una Santa Messa nello Stadio Nazionale, dedicata al Santissimo Nome di Maria. Questo appuntamento spirituale rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per la comunità cattolica locale, attesa di ricevere la benedizione del Papa.