La scomparsa della signora Ada Miotti Parolin ha colpito profondamente non solo la sua famiglia, ma anche il Vaticano. Papa Francesco ha voluto esprimere la sua partecipazione spirituale al lutto, inviando un telegramma che riflette la sua vicinanza in questo momento di grande sofferenza. La signora Parolin, madre del cardinale segretario di Stato, è deceduta all’età di 96 anni, e i funerali hanno avuto luogo nella sua città natale di Schiavon, nel vicentino.
Il messaggio del Papa al cardinale Parolin
Papa Francesco ha iniziato il suo telegramma comunicando la notizia della morte della madre del cardinale Pietro Parolin, la signora Ada, avvenuta il 31 agosto. Nelle sue parole, il Papa esprime il suo profondo riso di vicinanza per la famiglia Parolin, sottolineando l’importanza della solidarietà umana nei momenti di dolore. “In tale particolare momento di umana sofferenza”, ha scritto Francesco, “elevo al Signore la mia preghiera affinché l’accolga nel gaudio eterno”. La formula espressa nella comunicazione evidenzia l’intento del Papa di offrire conforto a chi è in lutto.
Il telegramma non si limita a esprimere il rammarico per la perdita, ma include anche un messaggio di speranza, invitando la famiglia a trovare consolazione nella fede in Cristo risorto. La partecipazione del Papa a questo lutto si inserisce nel più ampio contesto della comunità cattolica, che spesso si riunisce attorno ai suoi membri in momenti difficili. La benedizione paterna inviata da Francesco rappresenta un gesto simbolico che va oltre il semplice cordoglio, testimoniando un legame profondo e umano.
Il funerale di Ada Miotti Parolin a Schiavon
Il funerale di Ada Miotti Parolin si è tenuto martedì 3 settembre alle ore 9.30 nella Chiesa parrocchiale di Schiavon, una comunità che ha visto crescere la signora Parolin e dove ha vissuto gran parte della propria vita. La cerimonia, celebrata dal cardinale Pietro Parolin stesso, ha riunito familiari, amici e membri della comunità locale, tutti uniti nel ricordo e nella celebrazione di una vita lunga e significativa.
Nel corso della celebrazione, sono stati espressi sentimenti di amore e gratitudine per il suo contributo alla famiglia e alla comunità . La sua scomparsa ha lasciato un vuoto, non solo nei cuori dei suoi cari, ma anche in quelli di tutti coloro che l’hanno conosciuta. Dopo la celebrazione religiosa, le spoglie della signora Parolin sono state tumulate nel cimitero di Schiavon, offrendo un ultimo saluto in un luogo che sarà per sempre legato al suo nome.
In preparazione al funerale, si è tenuta una veglia di preghiera il giorno precedente, dove amici e familiari hanno raccolto i propri pensieri e le proprie preghiere in un momento di introspezione e comunità . Questi momenti di raccoglimento evidenziano l’importanza della fede e del sostegno reciproco nei passaggi del ciclo della vita.
Il ricordo di una vita intensa
Ada Miotti Parolin ha vissuto 96 anni, un periodo ricco di esperienze e relazioni. Come madre del cardinale segretario di Stato, ha avuto un impatto non solo nella sua famiglia ma anche nella comunità di Schiavon, contribuendo alla vita sociale e culturale del luogo. I suoi familiari e amici ricordano la signora Parolin come una donna forte, che ha saputo trasmettere valori di amore, rispetto e fede alle generazioni successive.
Sebbene il suo percorso terreno si sia concluso, il suo ricordo vivrà in coloro che l’hanno amata e stimata. La celebrazione del suo funerale rappresenta quindi non solo un momento di tristezza, ma anche un’opportunità di riconoscere e celebrare una vita dedicata alla famiglia e alla comunità . La sua eredità , in questo senso, continuerà a influenzare le vite di chi l’ha conosciuta e apprezzata.
L’impatto emotivo di una perdita come questa si estende ben oltre il cerchio familiare, abbracciando anche il mondo della religione e della comunità , come dimostrato dall’interesse e dalla partecipazione delle varie figure presenti alla cerimonia funebre.