All’inizio del Congresso Internazionale UNIV 2025, in corso a Roma dal 12 al 20 aprile, Papa Francesco ha lanciato un messaggio di speranza invitando i partecipanti a condividere il Vangelo di Gesù Cristo. Questa iniziativa coincide con l’Anno Santo dedicato alla speranza e celebra il centenario dell’ordinazione sacerdotale di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Le parole del Pontefice puntano a incoraggiare i giovani a vivere la propria fede con entusiasmo e determinazione.
Un messaggio di speranza e convinzione
Nella sua comunicazione, Papa Francesco ha esortato i giovani universitari a “camminare entusiasti nella fede, diligenti nella carità e perseveranti nella speranza”. Si tratta di un invito particolarmente significativo data l’attualità delle sfide che i giovani affrontano nel contesto sociale e culturale odierno. Il Papa ha sottolineato che il Congresso UNIV rappresenta un’opportunità per i partecipanti di fare esperienza di un pellegrinaggio di fede e di crescita personale.
Il messaggio del Papa, scritto in spagnolo, si apre con una nota di gioia e gratitudine nei confronti di Dio per l’opportunità di celebrare questi eventi significativi. Egli ha collegato l’incontro di Roma a un cammino di fede che valorizza la speranza come forza propulsiva per affrontare le difficoltà quotidiane. La benedizione finale e l’invito a pregare per il Papa rendono questo messaggio ancora più personale e coinvolgente per i partecipanti.
Il Congresso UNIV: un evento di richiamo internazionale
L’UNIV è un incontro che riunisce giovani universitari provenienti da tutto il mondo, nato nel 1968 per iniziativa di san Josemaría Escrivá. L’obiettivo di questo congresso è promuovere un dialogo costruttivo e uno scambio di idee tra studenti di diverse nazioni e culture. Quest’anno, il tema principale è “Citizens of our World”, un richiamo alla responsabilità globale dei giovani nel contesto attuale.
I ragazzi di UnivForum e le ragazze di Univ Inspire partecipano a una settimana fitta di attività, tra cui momenti di formazione, preghiera e celebrazioni liturgiche della Settimana Santa in San Pietro. Questo scambio di esperienze e lezioni apporta un valore aggiunto al congresso, permettendo ai partecipanti di riflettere su questioni importanti qual è la loro missione come cittadini del mondo.
Attività e partecipazione
A questo evento prendono parte oltre 2000 giovani provenienti da 25 nazioni e da 32 differenti università. Durante il Congresso, è prevista una sessione accademica che si terrà presso la Pontificia Università della Santa Croce. I partecipanti avranno accesso a relatori di alto livello, workshop e discussioni su temi di grande rilievo per la società contemporanea.
L’incontro rappresenta non solo un’opportunità formativa, ma anche un momento di aggregazione e condivisione tra giovani di diverse culture. Ogni anno, il Congresso UNIV si afferma come un evento di punta per gli studenti universitari, contribuendo a costruire una rete globale di studenti impegnati a dare un senso positivo al loro percorso di studi e alla loro vita.
Questa edizione del Congresso ha così il potere di ispirare i partecipanti a portare avanti un messaggio di speranza e solidarietà, rendendo omaggio al messaggio del Papa e agli ideali di san Josemaría Escrivá. Con questi elementi, il Congresso UNIV 2025 si prepara ad avere un impatto significativo sulle vite di tutti coloro che vi parteciperanno.