Papa Francesco sorprende i romani con una visita a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco sorprende i romani con una visita a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco sorprende i fedeli con una visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, onorando la Madonna e riaccendendo la magia del sacro alla vigilia della Domenica delle Palme.
Papa Francesco Sorprende I Rom Papa Francesco Sorprende I Rom
Papa Francesco sorprende i romani con una visita a Santa Maria Maggiore - Gaeta.it

Il Pontefice, attualmente in convalescenza, ha colto di sorpresa i fedeli con una visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Questo gesto, che rientra nella tradizione di Papa Francesco di onorare la Madonna, è avvenuto nel pomeriggio di un giorno particolarmente significativo, alla vigilia della Domenica delle Palme e della Settimana Santa. La sua presenza ha riacceso nei cuori dei romani e dei turisti la magia del sacro, rendendo la Basilica un luogo ancora più suggestivo in questo periodo dell’anno.

Il gesto devoto davanti alla Salus Populi Romani

All’ingresso della Basilica, Papa Francesco ha portato un mazzo di fiori, un omaggio tradizionale alla Salus Populi Romani, l’icona bizantina che raffigura la Madonna col Bambino. Accompagnato dal suo fedele infermiere Massimiliano Strappetti e assistito sulla sedia a rotelle, il Pontefice ha pregato in silenzio davanti all’icona, esprimendo la sua devozione con un gesto semplice ma carico di significato. Questo luogo non è solo un punto di riferimento spirituale, ma rappresenta anche un’abitudine, dato che Papa Francesco vi si reca frequentemente, sia prima che dopo i suoi viaggi all’estero.

Il 23 marzo, lo stesso giorno in cui ha ricevuto dimissioni dall’ospedale Gemelli, era già passato da qui per rendere omaggio, sebbene senza scendere dall’auto. Quella di oggi è stata un’occasione unica per rinvigorire il legame tra il Pontefice e la sua comunità, in un contesto in cui il silenzio e la meditazione sono particolarmente significativi.

Turisti e cittadini rimasti sorpresi

La visita di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore ha suscitato stupore e gioia tra i turisti e i cittadini romani. La Basilica, che ha accolto il Pontefice per circa quindici minuti, è diventata un palcoscenico di emozioni e di calore umano. Al termine della sua preghiera, il Papa ha interagito con una famiglia, offrendo un piccolo omaggio a un bambino, gesto che ha ulteriormente incantato i presenti.

La presenza del Pontefice in un luogo così centrale e carico di storia ha richiamato l’attenzione di chi si trovava nelle vicinanze. Alcuni fedeli, colpiti dall’improvvisata visita, hanno esclamato “viva il Papa”, mentre un fedele messicano ha aggiunto un caloroso “viva il Messico!” per esprimere la propria gioia. L’atmosfera di festa ha reso il pomeriggio alla Basilica ancora più speciale, unendo in un abbraccio comunitario persone di diverse origini e culture.

Il desiderio di una sepoltura presso Santa Maria Maggiore

Papa Francesco ha recentemente condiviso il desiderio di essere sepolto proprio a Santa Maria Maggiore, un’intenzione che riflette la profonda connessione che nutre verso questo luogo sacro. Questo annuncio, unito alle sue frequenti visite, sottolinea l’importanza della Basilica nella vita del Pontefice. Santa Maria Maggiore non è solo un luogo di culto, ma è diventato anche un simbolo della sua fede e della sua missione.

Dopo la recente apparizione in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati, il Pontefice ha continuato a far sentire la sua presenza. L’ultimo blitz, effettuato giovedì scorso per ispezionare i lavori di restauro nella Basilica di San Pietro, ha dimostrato il suo desiderio di essere attivo nonostante le difficoltà di salute. Ogni visita rappresenta un passo importante nella sua continua dedizione al servizio, un gesto che parla di impegno e di cura verso la comunità.

L’emozione dei fedeli e la sorpresa generale per la apparizione improvvisa di Papa Francesco continuano a rimanere nei cuori di tutti coloro che lo hanno visto, rendendo ogni suo passaggio un momento da ricordare e da raccontare.

Change privacy settings
×