Dall’28 agosto all’8 settembre 2024, la capitale francese accoglierà la 17esima edizione delle Paralimpiadi, un evento che non solo celebra la sportività, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella visibilità e nell’inclusione degli atleti con disabilità. La manifestazione si svolgerà per la prima volta a Parigi, promettendo di essere un’esperienza indimenticabile sia per gli atleti che per gli spettatori. L’Italia parteciperà con uno dei suoi team più numerosi e competitivi di sempre. La Rai trasmetterà in chiaro l’intero evento, rendendolo accessibile a un pubblico vasto.
Date e luoghi delle Paralimpiadi
Il calendario delle gare
Le Paralimpiadi di Parigi 2024 si svolgeranno dal 28 agosto all’8 settembre. La Cerimonia d’Apertura è programmata per mercoledì 28 agosto, mentre il primo giorno di competizioni ufficiali sarà giovedì 29 agosto. Gli atleti paralimpici da tutto il mondo si raduneranno nella capitale francese per dare il via a un’intensa settimana di sfide sportive, celebrando l’impegno e la resilienza.
I luoghi degli eventi
Gli eventi si svolgeranno in diverse sedi distribuite tra Parigi e i suoi dintorni. I luoghi emblematici, come Place de la Concorde e gli Champs-Élysées, faranno da cornice a alcune delle cerimonie e delle competizioni. L’uso di location storiche aggiunge un’ulteriore dimensione all’evento, offrendo uno scenario spettacolare che unisce sport e cultura.
Come seguire le Paralimpiadi in TV
Programmazione su Rai
Le Paralimpiadi di Parigi 2024 saranno diffuse in chiaro su Rai 2 e Rai Sport HD. Gli appassionati potranno godere di circa 14 ore di diretta al giorno, con la programmazione che coprirà ampie fasce orarie dalle 9.15 alle 23.30. Gli spettatori potranno seguire le gare attraverso telecronache dettagliate, analisi approfondite e rubriche dedicate.
Streaming e contenuti online
In aggiunta alla programmazione televisiva, RaiPlay offrirà la possibilità di seguire l’evento in streaming. Su YouTube, il canale ufficiale delle Paralimpiadi presenterà una varietà di contenuti, comprese dirette, replay e approfondimenti sugli atleti, permettendo ai fan di vivere ogni momento delle competizioni. Questo approccio multicanale assicura che il pubblico non perda nemmeno un attimo dell’azione, sia in diretta che in differita.
Gli atleti italiani ai giochi
La delegazione italiana
L’Italia parteciperà alle Paralimpiadi 2024 con una squadra composta da 141 atleti, di cui 71 uomini e 70 donne. Questa rappresenta la delegazione più numerosa mai inviata dall’Italia ai Giochi Paralimpici, e gli atleti italiani si cimenteranno in ben 17 discipline diverse. Gli sport in cui gli azzurri saranno presenti includono Atletica, Nuoto, Scherma, e molte altre, dimostrando l’ampia varietà di talenti presenti nella squadra.
Atleti di spicco
Tra gli atleti che attireranno l’attenzione spiccano nomi come Bebe Vio, conosciuta per i suoi straordinari successi nella scherma, e Manuel Bortuzzo, nuotatore noto per il suo coraggio e la sua resilienza. Presenti anche atleti come Giuliana Chiara Filippi, la più giovane della delegazione, e Valentina Petrillo, una pioniera nel suo sport come prima atleta transgender alle Paralimpiadi. Questi atleti non solo rappresentano l’Italia, ma sono anche simboli di determinazione e speranza per molti, rendendo il loro coinvolgimento nel torneo ancora più significativo.
La cerimonia d’apertura
Data e orario
La Cerimonia d’Apertura delle Paralimpiadi di Parigi si svolgerà mercoledì 28 agosto, a partire dalle 20:00. La manifestazione promette di essere un evento spettacolare che attirerà l’attenzione di migliaia di spettatori.
Dettagli dell’evento
Sotto la direzione artistica di Thomas Jolly, già noto per la Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi, l’evento si terrà in una cornice unica, con gli atleti che sfileranno lungo gli Champs-Élysées fino a raggiungere Place de la Concorde. La sfilata coinvolgerà 4.400 atleti provenienti da 184 nazioni, rendendo l’evento un simbolo di unità e inclusività. L’Italia sarà rappresentata dalla coppia di portabandiera Ambra Sabatini e Luca Mazzone, che incarneranno lo spirito di speranza e determinazione che caratterizza le Paralimpiadi.
Parigi 2024 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport e per tutti coloro che desiderano celebrare le straordinarie capacità degli atleti paralimpici.