Il Parco Regionale dei Castelli Romani insieme all’Associazione per il Cammino Naturale dei Parchi promuove un ciclo di seminari dedicati agli operatori turistici locali per approfondire gli aspetti naturalistici e le risorse ambientali del territorio.
Opportunità per il Turismo Sostenibile
L’Ecoturismo e il Turismo Lento stanno registrando una crescita significativa e il Parco dei Castelli Romani, ricco di percorsi naturali e luoghi di grande biodiversità , si presenta come destinazione ideale per un turismo sostenibile e responsabile.
Dettagli dei Seminari
Modulo 1: Risorse del Parco
Il primo modulo si concentrerà sulle innumerevoli risorse turistiche e ambientali offerte dal Parco dei Castelli Romani.
Modulo 2: Attività Outdoor
Il secondo modulo esplorerà le molteplici opportunità di attività all’aria aperta presenti nel Parco.
Modulo 3: Qualità e Benchmark
Il terzo modulo approfondirà i temi legati alla qualità del Parco, confrontandolo con altre destinazioni turistiche.
Modulo 4: Sostenibilità Turistica
Il quarto modulo fornirà strumenti pratici agli operatori ecoturistici, focalizzandosi su siti web di riferimento e altre risorse utili.
Informazioni Pratiche
I seminari si terranno online con modalità che verranno comunicate al momento dell’iscrizione. Ogni sessione avrà una durata di 2 ore e al termine verrà rilasciato un attestato insieme a materiali di approfondimento sul Parco dei Castelli Romani.
Partecipazione e Contributo
L’iniziativa fa parte delle attività della DMO Around Rome con il supporto della Regione Lazio, e invita i gestori di strutture ricettive a arricchire l’offerta turistica locale contribuendo alla valorizzazione del territorio.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni contattare direttamente la seguente e-mail: direttore@parcocastelliromani.it.